Precipitata dal quarto piano a Caserta: deceduta la 14enne

Rebecca ritrovata in gravi condizioni il 31 dicembre

Non ce l’ha fatta, Rebecca M., di soli 14 anni, che è deceduta dopo dopo essere precipitata dal quarto piano di un edificio in via 17esimo Cavalleggeri, nei pressi dello stadio del Nuoto, a Caserta, il 31 dicembre scorso. La caduta intorno alle 8 del mattino, quando alcune persone hanno notato il corpo della giovane a terra e hanno immediatamente chiamato i soccorsi.

Rebecca è stata trovata ancora in vita e trasportata d’urgenza all’ospedale di Caserta. Nonostante gli sforzi dei medici, le gravi lesioni riportate non le hanno lasciato scampo. Le autorità stanno indagando per ricostruire le circostanze della caduta. Non è ancora chiaro se si sia trattato di un incidente o di un gesto volontario.

Pubblicità

Il dolore della comunità scolastica

La comunità scolastica dell’I.C. Da Vinci Lorenzini di Caserta si è stretta nel dolore per la perdita di Rebecca. In un messaggio commovente, la scuola ha ricordato la giovane come «una ragazza piena di sogni e potenzialità, grande chitarrista e abile nel disegno come in tutte le altre discipline». «Abbiamo sperato, pregato, atteso con trepidazione e fiducia notizie positive. Abbiamo accompagnato con il pensiero e il cuore Rebecca e la sua famiglia, augurandoci un epilogo diverso, che purtroppo non è arrivato», ha dichiarato la scuola.

Il messaggio continua sottolineando il vuoto lasciato da Rebecca e la necessità di riflettere sul valore della vita: «La scuola, luogo di crescita e speranza, è oggi segnata da un dolore profondo che ci invita a riflettere sul valore inestimabile della vita e sull’importanza di condividere momenti di autentica solidarietà e vicinanza».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Nel messaggio, l’istituto esprime vicinanza alla famiglia della giovane, «che in questi giorni ha affrontato una prova durissima con coraggio e dignità». Il pensiero va anche agli amici e compagni di classe di Rebecca, definiti «custodi del suo sorriso e del suo esempio». La memoria di Rebecca, assicurano, continuerà a vivere nella quotidianità della scuola, «illuminando il nostro cammino con la forza dei suoi sogni».

Setaro

Altri servizi

Incendio sul Vesuvio, le pro loco: «Un colpo al cuore del nostro territorio»

L'appello: «Prevenzione subito» I tre fronti di fuoco che hanno interessato il Vesuvio sono, al momento, sotto controllo. L’intervento delle squadre di terra e dei...

Pasticcio Teatro San Carlo, Manfredi ricorre anche al Tar. Forza Italia: «Atto grave»

Il Massimo napoletano in balia degli eventi e senza guida Il braccio di ferro sulla guida del Teatro San Carlo continua con toni sempre più...

Ultime notizie

Ponte sullo Stretto di Messina, l’Arco della Civiltà da intitolare a Federico II

Due secoli di progetti per unire Sicilia e Calabria L’idea di un collegamento fisso fra Sicilia e continente affonda le radici nell’Ottocento, quando Ferdinando II...

Circumvesuviana, nel week end di Ferragosto il solito show dei disagi firmati Eav

Interruzioni, tratte limitate e autobus sostitutivi Nel weekend in cui turisti e pendolari sperano almeno in un viaggio decente per raggiungere il mare o rientrare...

La sinistra “progressista” che costruisce muri e dice «no» al Ponte sullo Stretto di Messina

La prima idea nel 251 a.C., si deve al console Cecilio Metello Martedì scorso, il governo Meloni ha ufficialmente virato la boa dei 1025 giorni...