Scampia, Meloni: «Sgombero decisivo per avviare riqualificazione e rigenerazione»

Sarà replicato il modello Caivano

Ieri è stato segnato un momento storico per Scampia: le ultime 11 famiglie hanno lasciato le Vele, simbolo di degrado e disagio sociale per decenni. Ora si potrà procedere con l’abbattimento delle strutture e l’avvio della costruzione di nuovi edifici residenziali, in linea con il progetto di rigenerazione urbana che punta a ridare dignità al territorio.

A esprimere soddisfazione per il traguardo raggiunto è stata il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. La premier ha sottolineato l’importanza di questo intervento, definendolo un esempio concreto della volontà dello Stato di intervenire nelle aree più difficili del Paese.

Pubblicità

«Grande soddisfazione per il completamento dello sgombero delle Vele di Scampia, operazione decisiva per avviare il progetto di riqualificazione e rigenerazione urbana di un territorio complesso ma che può cambiare volto. Con determinazione, costanza e impegno», ha dichiarato Meloni.

Ha poi aggiunto che l’area di Scampia-Secondigliano è stata individuata dal Governo come una delle sette zone in cui replicare il modello già sperimentato a Caivano, un altro territorio simbolo di riscatto sociale. «Ringrazio il Ministro Piantedosi, il Prefetto di Napoli, il Sindaco, le Forze dell’ordine e tutte le Istituzioni coinvolte, che hanno reso possibile il raggiungimento di questo importante obiettivo», ha affermato.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Meloni ha concluso il suo intervento ribadendo l’impegno dello Stato: «Lo Stato c’è, e sta dalla parte dei cittadini onesti e di chi ha bisogno, e non ha intenzione di indietreggiare di fronte al degrado, all’illegalità e all’abusivismo». Con lo sgombero delle ultime famiglie si apre un nuovo capitolo per Scampia, una rinascita che passa attraverso il coinvolgimento delle Istituzioni e dei cittadini, con l’obiettivo di trasformare il quartiere in un modello di riqualificazione urbana e sociale.

Setaro

Altri servizi

Regionali, il Consiglio di Stato conferma: esclusa la lista Fico presidente in Irpinia

Escono dalla contesa Amendola, Famiglietti, Acierno e Fiordellisi Sei ore dopo la conclusione dell’udienza, i giudici del Consiglio di Stato hanno confermato l'esclusione dei candidati...

Spaccio ed estorsione tra le province di Avellino e Benevento: 7 arresti

Usavano un un mezzo in disuso della Protezione Civile per la droga Era ramificato nelle province di Avellino e Benevento il gruppo malavitoso sgominato dalla...

Ultime notizie

Regionali, Cirielli: «Ridotto il divario, nei sondaggi in netta rimonta»

Il candidato: «C’è un grandissimo entusiasmo» «Su Napoli una settimana fa ci davano anche 19 punti sotto, oggi siamo a meno sette punti nei sondaggi...

Auto esplosa in tangenziale a Napoli: sei rinvii a giudizio per la tragedia

Il processo per la morte di Maria Vittoria Prati e di Fulvio Filace Era il 23 giugno 2023 quando una Volkswagen Polo sperimentale prese fuoco...

Regionali, il Consiglio di Stato conferma: esclusa la lista Fico presidente in Irpinia

Escono dalla contesa Amendola, Famiglietti, Acierno e Fiordellisi Sei ore dopo la conclusione dell’udienza, i giudici del Consiglio di Stato hanno confermato l'esclusione dei candidati...