Aspettava un cuore da 13 anni: il miracolo di Natale all’Ospedale Monaldi

Dopo una lunga attesa, finalmente il trapianto. La 57enne era incompatibile con il 97% dei donatori

Era in lista di attesa da 13 anni, aspettava un cuore che è arrivato a Natale. A compiere un piccolo grande miracolo di fine anno i medici dell’Ospedale Monaldi di Napoli guidati da Claudio Marra, responsabile del Centro Trapianti di Cuore dell’Azienda Ospedaliera dei Colli. La donna di 57 anni da sei mesi era ricoverata al Monaldi presso la T-Zone, area dedicata alla degenza di pazienti trapiantati e in attesa di trapianto di recente istituzione. Conviveva con una severa cardiomiopatia dilatativa familiare. Anche la sorella era stata trapiantata di cuore nel 2010, all’epoca scelse il Niguarda di Milano, oggi invece è seguita in follow-up al Monaldi.

Un caso rarissimo: la sfida del team multidisciplinare per trovare un cuore compatibile

La storia clinica di Emilia, nome di fantasia, era, però, ancora più complessa. Il suo sistema immunitario, infatti, presentava un livello di sensibilizzazione estremamente elevato, con la presenza di anticorpi che la rendevano incompatibile con il 97% dei donatori disponibili. Un caso rarissimo, definito dai medici, che è stato affrontato con un approccio multidisciplinare da un team di oltre trenta professionisti composto da cardiologi, immunologi, internisti, infettivologi, anestesisti e cardiochirurghi specializzati in trapianti che hanno sviluppato un piano terapeutico personalizzato.

Pubblicità

Hanno prima sottoposto la donna a una terapia desensibilizzante mirata a ridurre il livello di anticorpi e, successivamente, si spiega in una nota, l’hanno inserita in un protocollo immunologico innovativo sviluppato con la supervisione del Centro Nazionale Trapianti e del professor Luciano Potena, direttore dell’unità operativa di Insufficienza Cardiaca e Trapianti dell’Irccs Policlinico di Sant’Orsola.

Un finale da sogno: intervento riuscito e il bilancio positivo del Monaldi nel 2024

Un percorso lungo e complicato che ha avuto lo sperato lieto fine proprio nel periodo natalizio, quando è finalmente arrivata la disponibilità di un cuore compatibile. Immediatamente si è messa in moto la macchina organizzativa che ha coinvolto il personale del Crt e la direzione medica di presidio del Monaldi, per il coordinamento di tutte le operazioni, l’equipe per il prelievo dell’organo, il team di chirurghi, anestesisti e personale tecnico e infermieristico per l’impianto. L’intervento è stato eseguito con successo e ora Emilia sta bene e attende di poter finalmente far ritorno a casa.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«In questi lunghi mesi di ricovero ci siamo affezionati ad Emilia. La sua storia ha toccato e coinvolto tutti noi» ha detto Anna Iervolino, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli. Il 2024, segnato dalla adozione del nuovo modello organizzativo del Centro Trapianti di Cuore Adulti, chiude con un bilancio assolutamente positivo in termini di numeri e risultati. «Venti trapianti di cuore e sette assistenze meccaniche al circolo sono il frutto di un lavoro di squadra e sono la dimostrazione dell’efficienza del nuovo modello organizzativo adottato. Risultati eccellenti da cui partire per costruire il prossimo futuro», ha concluso il direttore generale.

Setaro

Altri servizi

Spari contro un uomo nel Napoletano: due 15enni finiscono in manette

I ragazzini bloccati dopo una breve fuga Hanno appena 15 anni due minori arrestati per concorso in resistenza e minaccia a pubblico ufficiale, porto d’armi...

Nel bagaglio 23 kg di cocaina ma si innervosisce alla vista dei carabinieri: arrestata

La donna ha accelerato sperando di seminare i militari Trasportava ben 23 chilogrammi di cocaina la 40enne polacca, già nota alle forze dell’ordine, arrestata dai...

Ultime notizie

L’Europa accelera sulla Tav: entro il 2040 una rete ferroviaria connessa da nord a sud

Secondo il progetto si andrà da Monaco a Roma in sole 6 ore Una rete ferroviaria ad alta velocità - che sia pienamente europea -...

Caso gozzo, la replica di Fico: «Rigetto le accuse, hanno paura»

Il candidato del centrosinistra: «Le persone stanno con me» Il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania, Roberto Fico, ha risposto alle accuse provenienti...

Una situla egiziana riemerge nel Thermopolium di Pompei

Scoperte nella Regio V: oggetti e ambienti raccontano vita quotidiana Un vaso in pasta vitrea decorato con scene di caccia in stile egiziano è tornato...