Caivano, scoperta una nuova piazza di spaccio: chiusa prima dell’apertura

Ancora poche ore e sarebbe diventata operativa. Denunciato un 25enne

Continua senza sosta l’azione dello Stato a Caivano, in provincia di Napoli, dove il territorio negli anni scorsi è stato oppresso dalla presenza della camorra e dalle piazze di spaccio. Dopo gli interventi diretti del governo per riportare legalità e vivibilità, le forze dell’ordine proseguono la loro attività di controllo e repressione della criminalità organizzata.

Nelle ultime ore, i carabinieri sono intervenuti in un appartamento nel centro cittadino, dove ignoti stavano allestendo una piazza di spaccio. L’operazione ha permesso di prevenire l’attivazione della piazza, che sarebbe diventata operativa in poche ore.

Pubblicità

Durante il blitz, sono state rinvenute e sequestrate 26 telecamere HD già installate, parte di un sistema di videosorveglianza all’avanguardia del valore stimato di circa 3.000 euro. Un impianto progettato per monitorare l’attività illecita e garantire il controllo della zona.

Oltre al sofisticato impianto di videosorveglianza, i carabinieri hanno recuperato un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento della droga e una somma complessiva di 910 euro in contanti. Sequestrati anche 800 metri di cavo elettrico, probabilmente destinati all’alimentazione del sistema di sorveglianza.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Durante l’irruzione, un 25enne presente nell’appartamento ha tentato di sfuggire all’arresto lanciandosi dalla finestra. L’intervento tempestivo dei militari ha evitato conseguenze tragiche, bloccandolo prima che potesse farsi del male. Nelle sue tasche sono stati trovati 625 euro in contanti, anch’essi sequestrati. Il giovane è stato denunciato.

Setaro

Altri servizi

Archiviata l’accusa di terrorismo, 4 espulsi dall’Italia chiedono maxi risarcimento

Chiedono allo Stato italiano due milioni di euro Avevano tutti il permesso di soggiorno, lavoravano per sostenere le loro famiglie e vennero espulsi dall’Italia nel...

Ex Ilva, i commissari di Adi: «Gravi danni all’Altoforno 2, slitta il piano di ripartenza»

Situazione ereditata dalla gestione precedente I commissari straordinari di Acciaierie d’Italia in As, che gestiscono gli stabilimenti ex Ilva, hanno annunciato l’aggiornamento delle tempistiche del...

Ultime notizie

Caso plusvalenze, gli ex vertici della Juventus hanno chiesto il patteggiamento

L'inchiesta «Prisma» sui conti della società Gli ex vertici della Juventus hanno chiesto il patteggiamento nell’ambito dell’inchiesta «Prisma» sui conti della società che era stata...

Aggressione in carcere al killer delle escort: 3 agenti penitenziari indagati

Accusati di rifiuto di atti d’ufficio e lesioni colpose Per l’aggressione nel carcere di Prato a Vasile Frumuzache, il 32enne romeno reo confesso degli omicidi...

Omicidio Della Gatta, colpo di scena in Appello: assolto il boss Michele Zagaria

Condannati invece Vincenzo Schiavone e Antonio Iovine Colpo di scena in Appello nel processo per un’omicido avvenuto nel Casertano 25 anni fa circa. La Corte...