Derubano di 10mila euro il titolare del bar: scoperti 2 dipendenti infedeli

Hanno messo in atto la tecnica del furto virtuale

Si era accorto che i conti non tornavano e aveva anche i sospetti su due dipendenti. Così, un imprenditore di Meta di Sorrento, titolare di un bar, chiede aiuto ai carabinieri e scopre che aveva ragione. Niente soldi in tasca, da parte dei dipendenti infedeli, piuttosto i due hanno messo in atto, per mesi, la tecnica del furto virtuale. Insospettabili ladri un fratello ed una sorella, lui 23 anni mentre lei 27, entrambi incensurati.

Dopo la denuncia della vittima dai carabinieri di Piano di Sorrento sono iniziate le indagini con le telecamere ben focalizzate sui tasti del registratore di cassa. La tecnica adottata era veloce ma quanto mai semplice e scaltra. Il cliente consumava, pagava e se ne andava. I ragazzi non attendevano tempo e in quegli attimi, una volta incassati i pagamenti, con una mano annullavano gli scontrini fiscali e con l’altra aggiornavano la calcolatrice presente nel proprio smartphone per portare avanti il conto parallelo.

Pubblicità

I soldi non venivano presi e messi in tasca come si potrebbe pensare. Il furto avveniva in modo virtuale e si muoveva sui circuiti bancari. Dalle indagini, infatti, è emerso che i due, una volta raggiunta una somma cospicua, effettuavano le ricariche sulle proprie carte di credito, per mesi. 10mila gli euro sottratti illecitamente da marzo a oggi.

I carabinieri hanno preso il 23enne con le mani nel sacco vedendolo in diretta da remoto mentre effettuava i pagamenti fraudolenti. Scattate le perquisizioni sono state sequestrate quattro carte di credito. Per il ragazzo gli arresti domiciliari il giorno della vigilia di Natale. La donna, invece, è stata denunciata a piede libero. Dovranno rispondere di appropriazione indebita aggravata.

Setaro

Altri servizi

Via libera al dl bollette, aiuti a famiglie e imprese: provvedimento da 3 miliardi

Le misure contenute nel disegno di legge Bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25mila euro, aiuti alle imprese, tutele graduali per i...

Accoltellato per una spinta involontaria, il 18enne: «Volevo fare da paciere»

È accaduto nel «salotto buono» di via Chiaia Un 18enne, Franco Pio, è stato accoltellato nella notte tra domenica e lunedì in via Chiaia, a...

Ultime notizie

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...

Giorgia Meloni: «Necessario rinsaldare alleanza atlantica. Altre valutazioni infantili»

La premier: la Schlein vuole che usciamo dalla Nato? «L’ho detto a Trump e ai leader: è necessario rinsaldare l’Alleanza atlantica non solo militarmente, è...

Ercolano, lavori per 2 nuovi palazzetti e la tribuna ospiti allo stadio Solaro

Grazie ai fondi del PNRR e della Città Metropolitana di Napoli Sono in fase di realizzazione importanti interventi infrastrutturali che cambieranno il volto dell’impiantistica sportiva...