Vertenza Trasnova, accordo al Mimit: Stellantis proroga la commessa, stop ai licenziamenti

L’accordo coinvolge 249 dipendenti dell’indotto

Trovato l’accordo al tavolo, al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, tra rappresentati del Mimit (il dirigente delle Politiche per la risoluzione delle crisi d’impresa Mattia Losego), dalla Trasnova, di Stellantis, delle istituzioni locali e dei sindacati dei metalmeccanici, per risolvere la vertenza che coinvolge 97 dipendenti dell’azienda Trasnova che nei giorni scorsi hanno ricevuto le lettere di licenziamento collettivo a causa dell’interruzione del contratto con la multinazionale dell’auto italo-francese.

Punti Chiave Articolo

Da quanto è emerso il piano prevede il prolungamento per 12 mesi della commessa di Stellantis a Trasnova. Uno scenario che apre uno spiraglio per guadagnare tempo nell’attesa di trovare nuove soluzioni definite e scongiurare una volta per tutte i licenziamenti dei dipendenti. Secondo fonti del Ministero l’accordo riguarderebbe 249 dipendenti dell’indotto.

Pubblicità

«Lo stop ai licenziamenti annunciato da Transnova e il rinnovo della commessa di Stellantis rappresentano un segnale concreto di responsabilità in un momento cruciale per il settore automobilistico. La nostra bussola è la tutela del lavoro e della produzione italiana, gestendo nel modo più condiviso possibile la transizione in atto. Mi auguro che sia l’inizio di un nuovo e fattivo percorso anche con Stellantis», ha affermato il ministro Urso.

La gioia dei lavoratori

I pochi lavoratori di Trasnova rimasti al presidio davanti allo stabilimento di Pomigliano d’Arco, stanno festeggiando l’accordo con caroselli di auto nel piazzale antistante la fabbrica. La notizia del ritiro dei licenziamenti, infatti, ha rassicurato i manifestanti, accerchiati da operai di Stellantis che da stamattina stavano facendo loro compagnia. I lavoratori, secondo quanto trapelato, dovranno ora lasciare il presidio per consentire la ripresa delle attività nello stabilimento fermo da martedì scorso per mancanza di materiale.

Setaro

Altri servizi

Arzano, proclamato il lutto cittadino nel giorno dei funerali di Luigi Romano

Aruta invita i cittadini a sospendere, durante il rito, le attività Il Comune di Arzano ha proclamato il lutto cittadino in occasione dei funerali di...

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...

Ultime notizie

Broker del narcotraffico catturato in Spagna: Simone Bartiromo estradato in Italia

Il 34enne atterrato ieri sera a Fiumicino È stato estradato nella tarda serata di ieri, lunedì 28 luglio 2025, ed è arrivato all’aeroporto di Fiumicino...

Dj Godzi, la Guardia Civil: «Noschese morto per continua assunzione di droga»

Attesa per l'autorizzazione per gli esami supplementari Dj Godzi, il napoletano Michele Noschese, sarebbe morto a causa della «continua assunzione di stupefacenti» e «non ci...

Regionali, Schlein e Conte alle prese con i nodi Marche e Campania. Problemi anche in Puglia

Il Pd prova a risolvere le grane interne. Il M5S pone paletti È arrivata in terra campana e, pochi giorni dopo l’attacco del presidente Vincenzo...