Tragedia nel Fiorentino, esplosione in una raffineria: 2 morti e 8 feriti

Disperse 4 persone. I vigili del fuoco hanno domato le fiamme

Tragedia questa mattina in provincia di Firenze dove è avvenuta un’esplosione in una raffineria Eni a Calenzano verso le 10,20. Al momento risulta il decesso di due persone, 8 feriti e 4 dispersi. Sul posto il sistema di regionale di emergenza sanitaria, Vigili del Fuoco e Forze dell’Ordine, fa sapere via social il presidente della Toscana. Da quanto si apprende dai vigili del fuoco, l’esplosione è avvenuta nel deposito Eni in via Gattinella, in un’area definita punto di carico dove le autobotti effettuano il rifornimento di carburante. Più di un mezzo sembra essere stato coinvolto dalle fiamme come anche la pensilina della struttura.

«Eni conferma che questa mattina è divampato un incendio presso il deposito di carburanti a Calenzano (Firenze) e che i Vigili del Fuoco stanno operando per domare le fiamme che sono confinate alla zona pensiline di carico e non interessano in alcun modo il parco serbatoi. Sono in corso di immediata verifica gli impatti e le cause. Seguiranno aggiornamenti» afferma Eni in una nota.

Pubblicità

Il Comune: «Non avvicinarsi all’area»

«Si è verificata un’esplosione nell’area Eni nei pressi del campo sportivo (via del Pescinale). L’area dell’incidente è circoscritta. Al momento sono in corso le verifiche del caso. Invitiamo la popolazione a non avvicinarsi all’area interessata. Ai residenti in zona raccomandiamo di tenere chiuse porte e finestre e spegnere eventuali impianti di climatizzazione» afferma il Comune.

Giani: «L’incendio è stato contenuto rapidamente»

Le fiamme sembrano essere state domate dai vigili del fuoco in modo da evitare la propagazione ai depositi vicini. «In merito all’esplosione dello stabilimento di Calenzano, i tecnici della nostra Agenzia regionale per la protezione ambientale sono sul posto per valutare le potenziali ricadute degli inquinanti, inclusi eventuali effetti sui corsi d’acqua. L’incendio è stato contenuto rapidamente e la colonna di fumo si è alzata notevolmente a causa della differenza di temperatura tra i fumi e l’atmosfera» comunica il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, segue in tempo reale gli sviluppi dell’esplosione che si è verificata in una raffineria a Calenzano (FI), in contatto con la Prefettura di Firenze e con Arpa Toscana, per il tramite di Ispra». E’ quanto fa sapere il Mase in una nota.

Setaro

Altri servizi

Rapiscono un cagnolino per estorcere denaro: arrestato 16enne, denunciato il padre

La richiesta: «Se lo vuoi rivedere prepara 450 euro» «Se vuoi rivedere il cane prepara 450 euro». È con queste parole che una donna di...

Un 19enne trovato carbonizzato in un dirupo: ipotesi suicidio

Il giovane originario della provincia di Salerno Il cadavere carbonizzato di un giovane di 19 anni è stato trovato nella tarda serata di ieri in...

Ultime notizie

Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: maxi sequestro

Sigilli a beni per 54 milioni di euro Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: sequestro di beni da 54...

Rc auto, Solombrino (Met): penalizzazioni ai danni del Sud, solo pregiudizi

La segretaria: Serve un sistema trasparente di valutazione del merito «Napoli è la città dove si paga l’assicurazione Auto più cara d’Italia e non ci...

Operai morti a Napoli: notificati 4 avvisi di garanzia per omicidio colposo

La Procura ha acquisito le sentenze su un indagato Sono stati notificati dalla Procura di Napoli gli avvisi di garanzia (con i quali si ipotizza...