Spacciava cocaina davanti ai bambini: coppia arrestata

Due piccoli testimoni quotidiani dello smercio di stupefacenti

Spacciava droga davanti ai suoi bambini la coppia arrestata dai carabinieri nel rione Scampia di Napoli, precisamente nel lotto K. I militari hanno individuato i coniugi seguendo una persona subito identificata come un acquirente che si aggirava a piedi intorno all’isolato 4. Pedinandola arrivano nella palazzina, precisamente nella scala C, consapevoli che l’uomo li condurrà dagli spacciatori.

I carabinieri sorprendono lui e anche i due pusher che dopo avere visto le sagome nere dei carabinieri dietro il cliente comprendono di essere nei guai. Disorientati invece i due bambini presenti in casa, figli della coppia, testimoni quotidiani dello smercio di stupefacenti. Raffaele De Martino e Clara Esposito finiscono in manette per detenzione di droga a fini di spaccio. Sequestrati 243 grammi di cocaina, un bilancino di precisione e 150 euro in contante ritenuto provento illecito. De Martino è ora in carcere, Esposito ai domiciliari. Entrambi sono in attesa di giudizio.

Setaro

Altri servizi

Giornalista arrestato per estorsione: avrebbe chiesto 10mila euro per non pubblicare articoli diffamatori

Aveva appena incassato 5mila euro dalla vittima Una mazzetta da 10mila euro per evitare la pubblicazione di articoli di stampa diffamatori, nonché attinenti la vita...

La Casa Bianca apre sui dazi: la scadenza potrebbe essere prorogata

Ue aspetta la controproposta americana. Meloni media tra Macron e Merz Il D-day per la scadenza della sospensione dei dazi americani potrebbe non essere il...

Ultime notizie

Napoli, capitale italiana dell’e-commerce: oltre 4mila imprese guidano la rivoluzione digitale

La città si conferma protagonista dell’innovazione tecnologica Negli ultimi dieci anni, l’Italia ha assistito a una vera e propria esplosione del commercio elettronico. Le imprese...

La Cassazione mette sotto attacco il decreto sicurezza, Nordio sbotta: «Incredulo»

L’ufficio del Massimario critica «metodo» e «merito» Decretazione d’urgenza, norme eterogenee, rischio di sanzioni «non proporzionate». Il decreto sicurezza finisce sotto la lente dell’ufficio del...

Arzano, l’amministrazione: «No alla cabina primaria, richiesto tavolo con i ministeri»

Aruta: «Opera deve essere ripensata nella sua interezza» L’amministrazione comunale di Arzano prende atto dell’avvio del procedimento autorizzativo, da parte del Ministero dell’Ambiente e della...