Ospedale di Boscotrecase, nuovo corteo per chiedere la riapertura del pronto soccorso

Gli organizzatori: «Le istituzioni regionali e comunali hanno fatto solo promesse»

I cittadini dell’area vesuviana si preparano a scendere, ancora una volta, in piazza per reclamare la riapertura del Pronto Soccorso di Boscotrecase. La manifestazione, organizzata dal gruppo «Nucleo Operativo», si terrà il prossimo giovedì 5 dicembre alle ore 18:00 e prevede una marcia.

Il corteo partirà da Piazza Nicotera, nei pressi della stazione ferroviaria di Torre Annunziata centrale, e si concluderà in Via Plinio, presso la rotonda adiacente al nuovo centro commerciale Maximall Pompei. L’iniziativa è stata lanciata per denunciare una situazione considerata insostenibile per migliaia di cittadini che, con la chiusura del pronto soccorso, si trovano da anni senza un servizio sanitario di emergenza a portata di mano.

Pubblicità

L’apertura del nuovo centro commerciale

Secondo gli organizzatori, il territorio si trova già sotto pressione a causa del crescente traffico nella zona, aggravato dall’apertura del nuovo centro commerciale, che attira circa 5.000 persone al giorno tra lavoratori e clienti. L’unico ospedale di riferimento rimasto, quello di Castellammare di Stabia, rischia di diventare irraggiungibile in tempi rapidi, un fattore che potrebbe mettere a rischio vite umane in situazioni di emergenza.

«Le istituzioni regionali e comunali hanno fatto solo promesse mai mantenute», denunciano i promotori dell’iniziativa. «È arrivato il momento di ribellarci». I cittadini sono invitati a unirsi alla marcia per far sentire la propria voce e chiedere con forza la tutela di un diritto fondamentale garantito dalla Costituzione Italiana, l’Articolo 32, che sancisce il diritto alla salute per tutti.

Setaro

Altri servizi

Ucciso e sciolto nell’acido per ordine del clan Licciardi: tre condanne, due sono ergastoli»

Fu ammazzato per una relazione con la nuora del boss Il giudice per le indagini preliminari di Napoli Valentina Giovanniello, al termine di un processo...

Approvato il nuovo decreto flussi per altri 500mila lavoratori stranieri: manodopera indispensabile

Il governo punta a superare il sistema del click day Dopo i 450mila del triennio 2023-2025, il governo Meloni autorizza l’ingresso in Italia di altri...

Ultime notizie

Napoli, scoperta una maxi evasione sui voli privati: 134 società coinvolte

Due milioni di euro non versati nelle casse dello Stato Maxi evasione da 2 milioni di euro per 134 società di trasporto aereo privato allo...

Giulio ha 2 anni e un tumore al cervello: centinaia si mobilitano per aiutarlo

La zia ha lanciato una raccolta fondi per sostenere la sua battaglia A due anni, Giulio è già un piccolo combattente. Vive a Meta, nella...

Napoli, lite tra turisti israeliani e ristoratrice pro Palestina: il gip dispone l’archiviazione

Nives Monda: «Avremmo voluto più rispetto per noi» Il gip di Napoli ha accolto la richiesta di archiviazione presentata dalla Procura partenopea nell’ambito del procedimento...