Mercoledì l’inaugurazione della Casa di Ros e della Comunità Upendo

Saranno dedicate a Rosario Mauriello

Saranno dedicate a Rosario Mauriello, vittima innocente della criminalità organizzata, le due nuove strutture di accoglienza per minori realizzate all’interno di un bene confiscato alla criminalità organizzata a Melito, affidato dal Comune alla cooperativa sociale «Mondo in Cammino».

Mercoledì 27 novembre 2024, alle ore 11, presso via delle Ginestre nel Parco Margherita a Melito di Napoli, Casa di Ros e Upendo saranno ufficialmente inaugurate. La Casa di Ros, intitolata in memoria di Rosario Mauriello, giovane vittima innocente della camorra, è una comunità alloggio per minori, mentre Upendo è una comunità educativa a dimensione familiare.

Pubblicità

Entrambe le strutture – gestite da «Mondo in Cammino» – sono state concepite come luoghi di accoglienza, crescita e sostegno per i minori del territorio, offrendo loro un ambiente sicuro e ricco di opportunità. All’inaugurazione saranno presenti i familiari di Rosario Mauriello, ucciso dalla camorra a 21 anni (era l’11 gennaio 1994) per un tragico errore. Rosario, nato a Melito di Napoli nel 1973, sognava di diventare poliziotto e amava il calcio. Proveniva da una famiglia onesta e rispettabile, il cui destino è stato brutalmente segnato dalla violenza della criminalità organizzata.

In sua memoria, la Casa di Ros vuole essere un simbolo di speranza e di rinascita, un luogo dove i giovani possono trovare sostegno, fiducia e strumenti per un futuro diverso. Alla cerimonia di inaugurazione parteciperanno rappresentanti istituzionali della Regione Campania e della Città di Melito di Napoli, che hanno voluto contribuire a dare nuova vita a questo luogo. L’evento rappresenta un momento importante per la comunità, un segnale di riscatto e di impegno nella lotta contro la criminalità e un passo significativo per la creazione di un futuro migliore per i giovani della zona.

Setaro

Altri servizi

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...

Una pizzeria abusiva nei locali del Comune di Napoli: sequestrata

Mostrati atti falsi alla polizia locale che aveva fatto i controlli Avevano avviato una pizzeria in alcuni locali di proprietà comunale e quando gli agenti...

Ultime notizie

Sequestrato opicificio abusivo in un capannone da demolire

Era gestito da un uomo di nazionalità cinese La Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato a Poggiomarino un capannone abusivo di circa 200 mq...

Torre Annunziata, Passeggia (Pd): «Recuperare la chiesa di San Gennaro»

I Dem chiedono un progetto concreto con fondi e partecipazione civica «Il Partito Democratico esprime il convinto auspicio che si possa avviare un percorso amministrativo...

Teatro San Carlo, lunedì il Consiglio di Indirizzo: Manfredi ancora in cerca di un nome

Possibile un rinvio a settembre La convocazione è arrivata: lunedì si riunirà il Consiglio di indirizzo del Teatro San Carlo. Bisogna decidere chi guiderà il...