Mercoledì l’inaugurazione della Casa di Ros e della Comunità Upendo

Saranno dedicate a Rosario Mauriello

Saranno dedicate a Rosario Mauriello, vittima innocente della criminalità organizzata, le due nuove strutture di accoglienza per minori realizzate all’interno di un bene confiscato alla criminalità organizzata a Melito, affidato dal Comune alla cooperativa sociale «Mondo in Cammino».

Mercoledì 27 novembre 2024, alle ore 11, presso via delle Ginestre nel Parco Margherita a Melito di Napoli, Casa di Ros e Upendo saranno ufficialmente inaugurate. La Casa di Ros, intitolata in memoria di Rosario Mauriello, giovane vittima innocente della camorra, è una comunità alloggio per minori, mentre Upendo è una comunità educativa a dimensione familiare.

Pubblicità

Entrambe le strutture – gestite da «Mondo in Cammino» – sono state concepite come luoghi di accoglienza, crescita e sostegno per i minori del territorio, offrendo loro un ambiente sicuro e ricco di opportunità. All’inaugurazione saranno presenti i familiari di Rosario Mauriello, ucciso dalla camorra a 21 anni (era l’11 gennaio 1994) per un tragico errore. Rosario, nato a Melito di Napoli nel 1973, sognava di diventare poliziotto e amava il calcio. Proveniva da una famiglia onesta e rispettabile, il cui destino è stato brutalmente segnato dalla violenza della criminalità organizzata.

In sua memoria, la Casa di Ros vuole essere un simbolo di speranza e di rinascita, un luogo dove i giovani possono trovare sostegno, fiducia e strumenti per un futuro diverso. Alla cerimonia di inaugurazione parteciperanno rappresentanti istituzionali della Regione Campania e della Città di Melito di Napoli, che hanno voluto contribuire a dare nuova vita a questo luogo. L’evento rappresenta un momento importante per la comunità, un segnale di riscatto e di impegno nella lotta contro la criminalità e un passo significativo per la creazione di un futuro migliore per i giovani della zona.

Setaro

Altri servizi

L’anno in cui la musica italiana ha smesso di avere confini

Pop, rap ed elettronica: collaborazioni stanno ridisegnando il settore Nel 2025 la musica italiana vive una trasformazione evidente: le collaborazioni non sono più una scelta...

«Il fine vita, oggi. Questioni e prospettive»: seminario alla Federico II

Appuntamento per venerdì 28 novembre 2025, a partire dalle ore 9,30 Venerdì 28 novembre 2025, a partire dalle ore 9,30, si terrà presso l’Università di...

Ultime notizie

Regionali, Cirielli: «Centrosinistra ha impedito ai campani di accedere al condono: è stato un atto illegale»

Contributo regionale da 100 euro per pensioni basse grazie a fondi Ue Aiutare le persone più in difficoltà, gli anziani e i fragili che hanno...

Napoli, Conte torna ad allenare: dialogo con la squadra a Castel Volturno

Il gruppo potrebbe incontrarsi anche con De Laurentiis Antonio Conte è tornato a Napoli dopo la settimana di permesso e ha diretto l'allenamento di oggi...

Ormeggio a Nisida, Guido Crosetto: Roberto Fico paga 550 euro all’anno

Il ministro: richiesta fatta nel 2018 «Ho dato disposizione al fine di approfondire l’esistenza di casi analoghi in altre aree simili in Italia, di tutte...