Trovato morto in una falegnameria: si indaga per omicidio

Si cerca l’arma del delitto

Indagano per omicidio i carabinieri e la Procura di Napoli per la morte del 71enne Arturo Panico, trovato senza vita e con vistose ferite alla testa in una falegnameria del quartiere Ponticelli di Napoli. Pare che l’uomo, già noto alle forze dell’ordine, avesse problemi di droga e non si esclude anche che fosse afflitto da debiti.

I carabinieri (il SIS del comando provinciale e i militari del nucleo operativo di Poggioreale), giunti in via dei Mosaici 40 insieme con un medico legale dopo una segnalazione del 118, hanno ispezionato il locale dove è stato trovato il cadavere del falegname, originario di Sant’Anastasia (Napoli), senza trovare l’arma del delitto che è sicuramente un corpo contundente. Panico secondo quanto si è appreso ogni tanto bivaccava laddove sarebbe stato ucciso: aveva piccoli precedenti ma nessun legame con la criminalità organizzata.

Setaro

Altri servizi

Napoli, Raspadori è un nuovo calciatore dell’Atletico Madrid: «Grazie Jack!»

Il club spagnolo ha speso 26 milioni di euro bonus inclusi È ufficiale il passaggio di Giacomo Raspadori dal Napoli all’Atletico Madrid. A dare l’annuncio...

Desideri sotto le stelle: l’incanto della notte di San Lorenzo

La magia delle Perseidi tra scienza, storia e antiche leggende C’è una notte, ogni estate, che invita tutti a guardare il cielo. È la notte...

Ultime notizie

Incendio sul Vesuvio: le fiamme hanno già divorato 200 ettari di vegetazione

La situazione più grave nella riserva Tirone Alto Vesuvio Il fronte di incendio sul Vesuvio, nel Parco Nazionale, è stimato in due chilometri e le...

Incendio sul Vesuvio, soccorsi impegnati a spegnere gli ultimi focolai

Ad andare in fumo circa 560 ettari di vegetazione La situazione del vasto incendio che da quasi quattro giorni interessa il Parco Nazionale del Vesuvio...

Bandiera, inno e balletti: Pasquale Di Fenza con De Crescenzo e Napolitano ridicolizza le istituzioni

La farsa in Consiglio regionale con i tiktoker in prima linea C’è chi entra in Consiglio regionale per discutere di leggi, e chi ci entra...