Truffe con i crediti d’imposta: sequestri da 31 milioni di euro

Avrebbero sfruttato le agevolazioni previste per il rilancio del Sud. Circa 44 le persone indagate

Avrebbero truffato lo Stato simulando investimenti, anche milionari, per accumulare crediti d’imposta nei loro cassetti fiscali che poi sarebbero diventati moneta contante consentendo anche a terzi di non pagare le tasse.

Ammonta a ben 31 milioni di euro il sequestro eseguito dalla Guardia di Finanza di Napoli che, coordinata dalla Procura di Napoli Nord, ha individuato decine di indagati i quali, sfruttando le agevolazioni previste dalla Legge per le regioni Campania, Puglia Basilicata, Calabria, Sardegna, Sicilia, Molise e Abruzzo, avrebbero dichiarato falsamente di avere acquistato beni strumentali.

Pubblicità

C’è chi avrebbe simulato l’acquisto da una società londinese di sofisticati software e chi si sarebbe spinto fino a cedere rami d’azienda pur di aggirare l’impossibilità di far confluire a terzi i crediti incamerati. Complessivamente sono 44 le persone – residenti in Campania, Lombardia, Sardegna, Calabria e Sicilia – a vario titolo accusati di truffa ai danno dello Stato e reimpiego di proventi illeciti.

«Questa Procura della Repubblica – riporta una nota a firma del procuratore Maria Antonietta Troncone – ha disposto, altresì, il sequestro d’urgenza delle risorse creditizie individuate, al fine di scongiurare l’utilizzo in compensazione. La misura cautelare fa seguito ad analoghi provvedimenti delegati alla Guardia di Finanza di Frattamaggiore, grazie ai quali è stata evitata la circolazione di crediti di imposta fittizi per un valore complessivo di oltre un miliardo e settecento milioni di euro che avrebbero comportato, sottolinea il procuratore, «un significativo nocumento per le casse dello Stato».

Setaro

Altri servizi

Morta l’ex deputata Angela Francese: era ricoverata da 8 giorni per un incidente

Originaria di Secondigliano, viveva a Melito Morta oggi in ospedale a Grosseto dopo otto giorni di agonia, in seguito a un violento incidente stradale, Angela...

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...

Ultime notizie

Torre Annunziata, approvati i regolamenti per passi carrabili e stalli rosa

Carotenuto: «Atti per mettere ordine nella mobilità cittadina» Concessione dei passi carrabili e degli stalli rosa destinati a donne incinte o con bambini di età...

Torre Annunziata, approvata la riorganizzazione dell’Ente: 26 nuove assunzioni

Cuccurullo: «Priorità è il potenziamento dell’Ufficio Tecnico Comunale» Questa mattina la giunta comunale, guidata dal sindaco Corrado Cuccurullo, ha approvato una delibera volta a ridefinire...

Ercolano, Buonajuto: «Ridotta la Tari nonostante aumento costi di conferimento»

Le nuove tariffe approvate dal Consiglio comunale Il Consiglio comunale di Ercolano, con un voto ad ampia maggioranza, ha approvato le nuove tariffe della TARI,...