Torre Annunziata, la Pro Loco Oplonti lancia il Premio letterario «Poppea Sabina 2025»

Consegnati gli attestati della seconda edizione del corso di difesa personale femminile

La Pro Loco Oplonti «Marina del sole» organizza il Premio letterario «Poppea Sabina 2025» intitolato al grande giornalista e scrittore oplontino Michele Prisco. Il concorso è stato presentato nella serata di martedì 12 novembre presso la sede della Pro Loco, in via Sepolcri, a due passi dalla Villa romana attribuita da archeologi e studiosi alla consorte dell’imperatore Nerone.

Il concorso letterario – che si propone di fare da apripista a una serie di appuntamenti annuali da rinnovare nel tempo – sarà dedicato ad opere inedite di poesia e monologhi, con l’obiettivo di scoprire e promuovere nuovi talenti nel panorama culturale locale. Nella stessa serata sono stati consegnati gli attestati di partecipazione relativi al secondo corso di difesa personale femminile, organizzato dalla Pro Loco all’inizio di quest’anno e tenutosi presso le strutture dell’istituto «Mazzarello» con la partecipazione di quasi trenta iscritte.

Pubblicità

Alla affollata presentazione, sapientemente moderata dall’addetto stampa della Pro Loco, Maria Polimeno, sono stati presenti l’Assessore alla Cultura del Comune di Torre Annunziata, Lina Nappo, il Presidente della Pro Loco, Luigi Scognamiglio, il giornalista e scrittore Giovanni Taranto (autore della fortunata serie di gialli delle indagini del Capitano Mariani, pubblicata da Avagliano Editore e assurta a successo nazionale e internazionale) nonché l’agente letterario Carla Fiorentino. Anche il nipote dello scrittore Michele Prisco, professor Salvatore Prisco, ha voluto testimoniare la sua presenza e il suo appoggio all’iniziativa, nonostante un lieve «acciacco di stagione», che non gli ha comunque impedito una visita-lampo in Pro Loco per un brevissimo saluto.

Il concorso

Il concorso letterario «Poppea Sabina» – che godrà del patrocinio del Comune di Torre Annunziata – sarà aperto su scala nazionale a partecipanti di ogni età, su tema libero, preferibilmente legato alla cultura e alla storia del territorio torrese e vesuviano (ma non sarà questo un argomento vincolante). Auspicata fortemente anche la partecipazione delle scuole.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Nei prossimi giorni verranno pubblicati sui social network e sul sito della Pro Loco tutti i dettagli relativi alle modalità di iscrizione. Poesie e monologhi dovranno ovviamente essere del tutto inediti, e verranno sottoposti al vaglio di due commissioni valutatrici: una prima composta dal comitato organizzatore, che «scremerà» le opere inviate, e una seconda, «tecnica» composta da esperti del settore letterario, fra cui i già citati Taranto e Fiorentino.

Il corso di difesa personale femminile

Al termine della serata di martedì, come accennato, sono stati consegnati gli attestati della seconda edizione del corso di difesa personale femminile organizzato dalla Pro Loco con il patrocinio morale delle Commissioni Pari Opportunità e Legalità dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, dell’Associazione Nazionale Carabinieri (sezione Pompei), dell’Associazione Italiana contro la violenza negli stadi.

A firmare i «diplomi», il direttore tecnico del corso, Giovanni Taranto, cintura nera ottavo Dan, Grand Master dell’Unitam Song Moo Kwan Italia (Endas/Coni) e componente della commissione tecnica nazionale per la difesa personale.
Lo stesso assessore Nappo, sul punto, ha auspicato la prosecuzione di tali iniziative, nell’interesse della città e delle donne vittime di violenza, stalking e situazioni critiche, anche e soprattutto nell’ottica della prevenzione.

Setaro

Altri servizi

Giornalista arrestato per estorsione: avrebbe chiesto 10mila euro per non pubblicare articoli diffamatori

Aveva appena incassato 5mila euro dalla vittima Una mazzetta da 10mila euro per evitare la pubblicazione di articoli di stampa diffamatori, nonché attinenti la vita...

Pd diviso, Bonaccini si smarca da Schlein su Ue e preferenze: «Servono le primarie»

La segretaria attacca la von der Leyen, l'eurodeputato frena Ha rispolverato le primarie e poi ha calibrato il tiro sulla presidente della commissione europea, Ursula...

Ultime notizie

Napoli, capitale italiana dell’e-commerce: oltre 4mila imprese guidano la rivoluzione digitale

La città si conferma protagonista dell’innovazione tecnologica Negli ultimi dieci anni, l’Italia ha assistito a una vera e propria esplosione del commercio elettronico. Le imprese...

Il gip di Roma archivia l’indagine per la morte di Mario Paciolla

I genitori: continueremo a lottare Il gip di Roma ha archiviato l’inchiesta sulla morte di Mario Paciolla, il trentatreenne cooperante napoletano trovato senza vita nella...

Trovare casa è sempre più difficile, colpa dell’overtourism

Napoli è sempre più al centro delle rotte turistiche mondiali. La città affascina per la sua storia, il cibo, il mare e il carattere...