Tajani: «Contiamo molto su Napoli, in città la conferenza Unesco 2025»

Il vicepremier: «La capitale del sud deve essere un volano per l’intero Mezzogiorno»

«Napoli è una città su cui contiamo molto, una realtà di grande importanza la cui economia e il suo export vanno sostenuti con infrastrutture, investimenti, aumentando la sicurezza, favorendo la presenza di imprese straniere, aumentando la sicurezza e sconfiggendo la criminalità organizzata». Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani presentando alla Farnesina l’evento «Napoli capitale del Mediterraneo: sviluppi e prospettive», che si terrà in occasione del 50° Anniversario dalla fondazione del Corpo Consolare di Napoli.

Punti Chiave Articolo

«Abbiamo rafforzato i controlli sul territorio, di giorno e di notte, per rendere Napoli più sicura – ha aggiunto il ministro – ma è anche necessario sradicare una cultura della violenza». «La crescita economica, il lavoro, l’occupazione per i giovani devono cancellare la mala pianta della criminalità – ha detto ancora Tajani – che offre lavoro a fini non leciti e favorisce la violenza».

Pubblicità

Ringraziando i rappresentanti consolari presenti a Napoli e che parteciperanno all’evento in occasione del cinquantenario dalla fondazione del Corpo Consolare in città, Tajani ha insistito sull’importanza di valorizzare le sinergie tra le autorità consolari straniere nel Sud Italia e le istituzioni del territorio per far conoscere il saper fare italiano all’estero e favorire le imprese interessate all’export.

«Siamo impegnati a sostenere Napoli e la Campania dove l’export sta aumentando in percentuale più che nelle regioni del nord – ha ribadito Tajani – così come puntiamo a far crescere qui la presenza dei turisti e il ruolo dei rappresentanti consolari dei paesi stranieri a Napoli è fondamentale».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Gli eventi per il 2025

Tajani ha infine ricordato gli eventi che nel 2025 vedranno la città partenopea protagonista assoluta. «Per i 2500 anni dalla fondazione della città – ha detto – sono programmate una serie di iniziative che verranno pubblicizzate anche all’estero dalla rete delle nostre ambasciate e istituti italiani di cultura. Organizzeremo sempre a Napoli la conferenza Unesco 2025 così come la riunione degli addetti scientifici». «Siamo convinti che Napoli debba essere sempre più una risorsa e sempre meno un problema per il paese. La capitale del sud deve essere un volano per l’intero Mezzogiorno», ha concluso Tajani.

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, un chilo di droga e banconote false in casa: 28enne arrestato

Ha provato a fuggire ma è stato bloccato Un ventottenne che deteneva in casa droga e banconote false è stato arrestato: è accaduto a Torre...

Napoli, tre stazioni della linea 1 chiuse in piena estate: periferie in rivolta contro Anm e Comune

Piscinola, Chiaiano e Frullone ferme per lavori: protesta a Scampia Scatta la protesta nei quartieri nord di Napoli e in parte della provincia: la chiusura...

Ultime notizie

Presunta estorsione ai danni del Savoia calcio: assolto l’ex Ds e il fratello

Per i giudici il «fatto non sussiste» La Corte d’Appello di Napoli (sesta sezione, presidente Cioffi) ha assolto - perché il fatto non sussiste -...

Ravello celebra il talento con il Concorso Internazionale «Schola Cantorum»

Il 22 giugno musica, premi e ospiti d’onore per la terza edizione Il 22 giugno 2025, la città di Ravello si prepara a diventare ancora...

Tredici anni per riabbracciare Chantal: padre ritrova la figlia rapita dalla madre

La donna è stata arrestata, la ragazza ritrovata in Ungheria È durata quasi tredici anni la battaglia ingaggiata da Andrea Tonello per ritrovare la figlia...