Omicidio Vassallo, l’imprenditore Cipriano al gip: «Sono innocente»

Il legale: manca la prova della partecipazione al traffico di droga e il movente

Giuseppe Cipriano, uno dei quattro destinatari di misura cautelare in carcere nell’ambito dell’inchiesta sull’omicidio del sindaco Angelo Vassallo, è comparso questa mattina davanti al gip del Tribunale di Salerno, Annamaria Ferraiolo per l’interrogatorio di garanzia. L’imprenditore 59enne, assistito dall’avvocato Giovanni Annunziata, ha risposto per un’ora e quaranta a tutte le domande, respingendo ogni addebito e ribadendo la sua estraneità ai fatti che gli vengono contestati. Una versione che aveva già fornito nel 2018 quando fu sottoposto ad interrogatorio.

La tesi difensiva

«Da una lettura più tecnica di questa attività investigativa del pubblico ministero mi sembra evidente che ci sia un problema sotto l’aspetto della tenuta del movente», ha detto all’Ansa l’avvocato Giuseppe Annunziata, difensore di Cipriano. «Si associano queste persone a un traffico di sostanze stupefacenti presente sul territorio ma non è oggettivamente riscontrato il legame tra gli indagati e il traffico di droga, se non da prove indiziarie e presunzioni», la tesi del difensore.

Pubblicità

«Non vi è un accertamento specifico che queste persone abbiano a che fare con il traffico di stupefacenti sul territorio, quindi questo significa che il movente è debole». Un aspetto che, secondo l’avvocato «sarà motivo di contrasto al dibattimento, allorquando la Procura dovrà scontrarsi con questa debolezza del movente».

Quanto, poi, alle indagini sull’omicidio, l’avvocato Annunziata ha evidenziato che «dopo 14 anni non mi sembra che abbiano prodotto grandi risultati», in quanto «si tratta di un’indagine che si fonda quasi esclusivamente su di una prova dichiarativa, prova dichiarativa che in alcuni casi si fonda su soggetti già dichiarati inattendibili, quindi il processo è estremamente aperto dal punto di vista difensivo». Cipriano, a detta dell’avvocato, «è sempre stato molto chiaro e collaborativo nello spiegare i motivi della sua estraneità». La difesa impugnerà l’ordinanza dinanzi al Tribunale del Riesame.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Cagnazzo si è avvalso della facoltà

Il colonnello Fabio Cagnazzo, invece, davanti al gip si è avvalso della facoltà di non rispondere e non ha voluto rilasciare dichiarazioni spontanee. L’avvocato dell’ufficiale, che si trova nell’ospedale militare, ha annunciato ieri che presenterà appello al Riesame dopo avere passato al setaccio le quasi 78mila pagine degli atti acquisti. All’ufficiale, all’ex brigadiere dell’Arma Lazzaro Cioffi, al collaboratore di giustizia Romolo Ridosso e all’imprenditore Giuseppe Cipriano viene contestato l’omicidio volontario aggravato dal metodo mafioso, commesso per coprire un traffico di droga tra Napoli e Acciaroli.

Setaro

Altri servizi

Arrestato Ivanhoe Schiavone: era l’unico figlio ancora libero di Francesco Sandokan

È accusato di riciclaggio ed estorsione C’è anche Ivanhoe Schiavone, figlio di Francesco Schiavone, detto «Sandokan» storico capo del clan dei casalesi, detenuto al 41bis,...

Torre Annunziata, Oplonti Futura: «In Consiglio comunale poca trasparenza»

D'Avino e Russo: «Consigliere non è un oratore occasionale» Il gruppo consiliare Oplonti Futura esprime profonda indignazione e ferma condanna per quanto avvenuto in occasione...

Ultime notizie

Truffa sui crediti fiscali per gli investimenti al Sud: maxi sequestro da 97 milioni

Scoperta insussistenza dei requisiti su cui si basano le agevolazioni Crediti di natura fiscale, che le aziende possono contabilizzare nel proprio bilancio per ridurre le...

Arrestato Ivanhoe Schiavone: era l’unico figlio ancora libero di Francesco Sandokan

È accusato di riciclaggio ed estorsione C’è anche Ivanhoe Schiavone, figlio di Francesco Schiavone, detto «Sandokan» storico capo del clan dei casalesi, detenuto al 41bis,...

Regionali Campania, i deluchiani non mollano la presa: «No a nomi calati da Roma. Partire dai territori»

Oliviero: Continuare nel solco di questa amministrazione Altro che aree interne e aree metropolitane: il dibattito ospitato nella sede del Consiglio regionale è diventato l’ennesimo...