Medicina Futura al 54° congresso della SIN

Medicina Futura sarà presente al 54° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurologia (SIN), in corso al Centro Congressi Nuvola di Roma (dal 9 al 12 novembre). Durante il congresso, verrà presentata una proposta innovativa riguardante la sperimentazione di un fantoccio cerebrale “3D printed” sviluppato da Human Shape Technologies di Napoli.

Questo modello rappresenta una significativa implementazione nel campo delle neuroscienze, essendo il primo a riprodurre i tre compartimenti encefalici. Un passo importante per la realizzazione di studi avanzati sulle malattie neurodegenerative, tra cui il Morbo di Alzheimer, grazie a tecniche di imaging cerebrale e nuove metodologie di studio.

Pubblicità

La sperimentazione, condotta nel reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale del Mare di Napoli, è stata possibile grazie alla collaborazione con il Centro Nazionale Ricerche (CNR), l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Human Shape Technologies, Medicina Futura e il Centro Interuniversitario di Ricerca per lo Sviluppo Sostenibile di Roma.

Con queste partecipazioni, Medicina Futura rappresenta la sua volontà di aspirare a divenire una struttura di riferimento non solo nel campo della diagnosi clinica, ma anche in quello della ricerca scientifica applicata alle malattie neuro-degenerative, oncologiche e cardiovascolari.

Setaro

Altri servizi

L’incredibile finta rapina, il gioielliere confessa: i banditi non esistono

Il 34enne è stato denunciato per simulazione di reato Lo scorso giovedì aveva bussato alla porta della stazione dei carabinieri di Pianura raccontando una storia...

Ex Ilva, pubblicato il decreto di rinnovo dell’Aia. Ma è polemica sul nodo del gas

Emiliano: «La nave è inutile. Serve buon senso, non ideologia» Un’autorizzazione che riapre il cuore caldo dell’acciaieria di Taranto. Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato il...

Ultime notizie

Ex Ilva, pubblicato il decreto di rinnovo dell’Aia. Ma è polemica sul nodo del gas

Emiliano: «La nave è inutile. Serve buon senso, non ideologia» Un’autorizzazione che riapre il cuore caldo dell’acciaieria di Taranto. Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato il...

Funivia del Faito, partito l’incidente probatorio: sopralluogo dei consulenti

Si pensa alla collocazione della cabina in un ricovero Il cavo di trazione strappato dalla testa fusa, nei pressi della stazione di Castellammare di Stabia....

Marina Rei, una carriera fuori dalle mode e dentro le emozioni

Da Jamie Dee a «Niente amore»: trent’anni di musica, teatro e libertà Marina Restuccia, in arte Marina Rei e talento emergente delle percussioni, affonda le...