Lavori «fantasma» all’ospedale Cotugno: sequestro da 3,3 milioni

Notificati due inviti a dedurre

Secondo quanto emerso dalle indagini non avevano neppure gli operai le due società che, solo sulla carta, avrebbero eseguito lavori di ristrutturazione e manutenzione nell’ospedale Cotugno di Napoli.

È quanto il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza partenopeo e la Procura Regionale per la Campania della Corte dei conti (procuratore regionale Antonio Giuseppone, vice procuratore generale Gianluca Braghò) contestano all’ex direttore dell’Ufficio tecnico manutentivo del Cotugno e a un suo stretto collaboratore nell’invito a dedurre da oltre 3,3 milioni di euro notificato dai militari.

Pubblicità

I destinatari del provvedimento dei pm contabili sono Vito Parisi, 78 anni, all’epoca dei fatti direttore protempore dell’Unità Operativa Complessa tecnico-manutentiva dell’Azienda Ospedaliera dei Colli (direttore dei lavori di appalto e responsabile unico dei procedimenti) e Espedito Amodio, 47 anni, all’epoca dei fatti dipendente dell’Unità Operativa Complessa tecnico-manutentiva e direttore dei lavori di appalto.

Gli accertamenti sono scattati dopo alcune denunce presentate dalla direzione generale dell’Azienda dei Colli, di cui fa parte la struttura sanitaria vittima del raggiro. Le società nelle cui casse sono finiti i bonifici per i lavori mai eseguiti, una delle quali amministrata di fatto dal nipote del dirigente ospedaliero, sono risultate vere e proprie «scatole vuote». All’ex direttore dell’Ufficio tecnico sono stati sequestrati tra l’altro due immobili nella provincia di Mantova.

Setaro

Altri servizi

Maestra morì in un incidente stradale: arrestato l’autista del pullman

Distratto dallo smartphone, il mezzo tamponò un tir La colpa dell’incidente mortale che lo scorso 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana a Lomazzo, nel Comasco, costò...

Teatro San Carlo, lunedì il Consiglio di Indirizzo: Manfredi ancora in cerca di un nome

Possibile un rinvio a settembre La convocazione è arrivata: lunedì si riunirà il Consiglio di indirizzo del Teatro San Carlo. Bisogna decidere chi guiderà il...

Ultime notizie

Dazi, la scure di Trump: fino al 41% su beni da 92 Paesi. Regge l’accordo con l’Ue al 15%

L'entrata in vigore rimandata di una settimana La notizia arriva quando in Europa è già passata la mezzanotte ma negli Stati Uniti la deadline per...

Euro 2032, il Napoli boccia il Maradona: inadeguato. Simeone: «Rivelazione choc dopo 2 anni»

Scontro sullo stadio: la società vuole un nuovo impianto La riunione tra Uefa, Figc, Comune di Napoli e Ssc Napoli – rappresentata dall’avvocato Arturo Testa...

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...