Ministero della Cultura, nominati i direttori delegati di tre istituti museali

Mazzi: «Mic si appresta a pubblicare bando per musei»

Il Ministero della Cultura comunica che la Direzione generale Musei ha provveduto a incaricare i delegati che, nelle more della pubblicazione e dell’espletamento della procedura di selezione dei nuovi direttori titolari, saranno preposti alla direzione dei seguenti istituti museali

Punti Chiave Articolo
  • Palazzo Reale di Napoli: arch. Paola Ricciardi, dirigente MiC;
  • Musei nazionali di Matera – Direzione regionale Musei nazionali Basilicata: dott. Filippo Demma, direttore dei Parchi archeologici di Crotone e Sibari;
  • Musei nazionali di Bologna – Direzione regionale Musei nazionali Emilia Romagna: dott. Costantino D’Orazio, direttore dei Musei nazionali di Perugia – Direzione regionale Musei nazionali Umbria.

I Direttori delegati, sulla base degli obiettivi assegnati dal Direttore generale Musei, si occuperanno non solo di garantire la continuità amministrativa e la gestione ordinaria, ma anche di assicurare l’efficace realizzazione dei progetti in essere o in programmazione, con particolare riferimento a quelli relativi al PNRR.

Pubblicità

I bandi di gara

«Il ministero si appresta a pubblicare un bando di gara internazionale per la selezione di candidati al direttore per diversi istituti di livello dirigenziale generale. Nello specifico, si tratta dei seguenti il Museo Nazionale Romano, i Musei Reali di Torino, la Galleria dell’Accademia di Firenze – Musei del Bargello, il Parco archeologico del Colosseo e il Museo archeologico nazionale di Napoli».

Lo ha detto Gianmarco Mazzi, sottosegretario al ministero della Cultura, nel corso delle interrogazioni a risposta immediata in commissione Cultura, alla Camera dei Deputati, rispondendo a una domanda sulla scadenza di diversi mandati dirigenziali in istituti museali italiani.

Pubblicità Federproprietà Napoli

La selezione sarà fatta da «una commissione di esperti di altissimo profilo attraverso una serie di prove in grado di valutare le loro necessarie competenze culturali e manageriali – ha proseguito – Successivamente lo stesso iter verrà avviato per 16 istituti autonomi di seconda fascia, tra i quali vi sono i Musei Nazionali di Matera (Direzione regionale Musei Nazionali Basilicata) e i Musei Nazionali di Bologna (Direzione regionale Musei Nazionali dell’Emilia-Romagna)».

«Con specifico riferimento all’incarico di livello dirigenziale generale del Museo Nazionale Romano – ha aggiunto Mazzi – in attesa dell’espletamento della procedura concorsuale, la continuità di gestione sarà garantita in qualità di direttore delegato dalla dottoressa Edith Gabrielli, direttore dell’Istituto dirigenziale del Vittoriano e Palazzo Venezia».

Setaro

Altri servizi

Nocera (SA): inaugurato centro antiviolenza “Artemisia”

Presso l'Ambito Territoriale S01_1. La Cooperativa Il Quadrifoglio: "un presidio di forza e speranza per il territorio" È stato inaugurato stamani Centro Antiviolenza "Artemisia", promosso...

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...

Ultime notizie

Dazi, Giorgetti: «Con Usa spirito giusto, apertura a discutere»

Il ministro: «presupposti per affrontare temi complicati» I presupposti per trattare sui dazi con gli Stati Uniti «ci sono»: «c’è lo spirito giusto. C’è un’apertura...

Campania, Movimento Equità Territoriale: nostra lista alle prossime elezioni regionali

Met invita «associazioni, movimenti civici e piccoli partiti a unirsi» Il Movimento Equità Territoriale, nato cinque anni fa da un’idea dello scrittore e giornalista Pino...

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...