Ministero della Cultura, nominati i direttori delegati di tre istituti museali

Mazzi: «Mic si appresta a pubblicare bando per musei»

Il Ministero della Cultura comunica che la Direzione generale Musei ha provveduto a incaricare i delegati che, nelle more della pubblicazione e dell’espletamento della procedura di selezione dei nuovi direttori titolari, saranno preposti alla direzione dei seguenti istituti museali

Punti Chiave Articolo
  • Palazzo Reale di Napoli: arch. Paola Ricciardi, dirigente MiC;
  • Musei nazionali di Matera – Direzione regionale Musei nazionali Basilicata: dott. Filippo Demma, direttore dei Parchi archeologici di Crotone e Sibari;
  • Musei nazionali di Bologna – Direzione regionale Musei nazionali Emilia Romagna: dott. Costantino D’Orazio, direttore dei Musei nazionali di Perugia – Direzione regionale Musei nazionali Umbria.

I Direttori delegati, sulla base degli obiettivi assegnati dal Direttore generale Musei, si occuperanno non solo di garantire la continuità amministrativa e la gestione ordinaria, ma anche di assicurare l’efficace realizzazione dei progetti in essere o in programmazione, con particolare riferimento a quelli relativi al PNRR.

Pubblicità

I bandi di gara

«Il ministero si appresta a pubblicare un bando di gara internazionale per la selezione di candidati al direttore per diversi istituti di livello dirigenziale generale. Nello specifico, si tratta dei seguenti il Museo Nazionale Romano, i Musei Reali di Torino, la Galleria dell’Accademia di Firenze – Musei del Bargello, il Parco archeologico del Colosseo e il Museo archeologico nazionale di Napoli».

Lo ha detto Gianmarco Mazzi, sottosegretario al ministero della Cultura, nel corso delle interrogazioni a risposta immediata in commissione Cultura, alla Camera dei Deputati, rispondendo a una domanda sulla scadenza di diversi mandati dirigenziali in istituti museali italiani.

Pubblicità Federproprietà Napoli

La selezione sarà fatta da «una commissione di esperti di altissimo profilo attraverso una serie di prove in grado di valutare le loro necessarie competenze culturali e manageriali – ha proseguito – Successivamente lo stesso iter verrà avviato per 16 istituti autonomi di seconda fascia, tra i quali vi sono i Musei Nazionali di Matera (Direzione regionale Musei Nazionali Basilicata) e i Musei Nazionali di Bologna (Direzione regionale Musei Nazionali dell’Emilia-Romagna)».

«Con specifico riferimento all’incarico di livello dirigenziale generale del Museo Nazionale Romano – ha aggiunto Mazzi – in attesa dell’espletamento della procedura concorsuale, la continuità di gestione sarà garantita in qualità di direttore delegato dalla dottoressa Edith Gabrielli, direttore dell’Istituto dirigenziale del Vittoriano e Palazzo Venezia».

Setaro

Altri servizi

Caserta, contro la violenza di genere le sentinelle nelle professioni

Caserta entra a far parte della rete nazionale del progetto «Sentinelle nelle Professioni contro la Violenza», promosso da Soroptimist International d’Italia in collaborazione con...

Tragedia nel Salernitano: 57enne si tuffa in mare e muore

L'uomo residente nel Napoletano Si tuffa in acqua, nonostante la bandiera rossa esposta per segnalare le condizioni proibitive del mare, e muore. La tragedia è...

Ultime notizie

Conte comanda, il Pd obbedisce: la strana idea di democrazia a 5 Stelle

Il capo del M5S detta la linea al Pd: da Elly Schlein solo silenzio Quando Giuseppe Conte parla, lo fa con l’aria di chi finge...

Torre Annunziata, Passeggia (Pd): «Recuperare la chiesa di San Gennaro»

I Dem chiedono un progetto concreto con fondi e partecipazione civica «Il Partito Democratico esprime il convinto auspicio che si possa avviare un percorso amministrativo...

Operai morti a Napoli, svolta l’autopsia: la Procura ha autorizzato il rilascio delle salme

I tre hanno perso la vita precipitando da circa venti metri La Procura di Napoli (pm Stella Castaldo, procuratore Antonio Ricci) ha autorizzato il rilascio...