Consiglio Metropolitano, Alaia: «Seduta sciolta per mancanza del numero legale, maggioranza inadeguata»

Il consigliere: «Non è in grado di gestire vicenda Sap.Na»

«Il Consiglio Metropolitano di oggi (ieri, ndr.) è caduto per mancanza del numero legale mentre era in discussione una delibera che prevedeva l’accantonamento di 32 milioni e 600mila euro per spese connesse alle finalità di Sap.Na., in particolare per quelle relative all’aggio del servizio di riscossione e accertamento TARSU per la parte afferente alla quota di competenza dei comuni. È evidente che si tratti di una questione spinosa, che crea disagi prima di tutto alla stessa maggioranza, che non è in grado di gestire una vicenda che vede la Città Metropolitana esporsi per una cifra importante che può recare danni ingenti alle casse dell’Ente e, conseguentemente, ai cittadini».

Così il capogruppo della Lega al Consiglio Metropolitano di Napoli, Domenico Esposito Alaia, a margine della seduta tenutasi ieri nell’aula consiliare del Complesso monumentale di Santa Maria la Nova e appena conclusasi.

Pubblicità

«La maggioranza in Città Metropolitana – ha proseguito Alaia – tra l’altro oggi in Consiglio priva dei vertici politici, nonostante la sospensione della seduta per approfondimenti richiesta dalle stesse forze politiche che sostengono l’amministrazione, non è riuscita a trovare la quadra sulla vicenda e addirittura ha fatto venire meno il numero legale, con l’uscita dall’aula di alcuni Consiglieri. Tutto ciò dimostra, se ce ne fosse ancora bisogno,la completa inadeguatezza di questa amministrazione rispetto ai tanti problemi che attanagliano il territorio, a cominciare dalle questioni della partecipata più importante che gestisce il ciclo dei rifiuti, tema che in passato ha fatto scrivere pagine vergognose della storia dell’area metropolitana, fino alle tante delibere che prevedevano stanziamenti importanti per scuole, strade, patrimonio, ambiente e sviluppo della Città Metropolitana».

«L’auspicio – ha concluso il Capogruppo della Lega – è che l’amministrazione che guida la Città Metropolitana dimostri la capacità di gestire e risolvere le problematiche che insistono sul territorio, recuperando alla politica il ruolo di guida dei processi di sviluppo, che da troppo tempo appare, invece, delegato all’apparato burocratico».

Setaro

Altri servizi

Calcio, è ufficiale: Miguel Gutiérrez è un nuovo giocatore del Napoli

Il calciatore acquisito a titolo definitivo Miguel Gutiérrez è un nuovo giocatore del Napoli. A dare l’annuncio il club azzurro con una nota sul proprio...

Una 47enne trovata senza vita nel Salernitano: ricercato il compagno della vittima

Tra le ipotesi anche il femminicidio Una donna di 47 anni è stata trovata morta questa mattina a Montecorvino Rovella, in provincia di Salerno. Il...

Ultime notizie

Ucraina, pressing di Trump su Orban: via il veto su Kiev nell’Unione Europea

Improbabile che l’incontro Putin-Zelensky possa avvenire a breve È «più difficile» di quanto pensasse, ma Donald Trump non ha intenzione di rinunciare al tentativo di...

Incendio alla Campania Energia a Teano, Cerreto: gravi responsabilità penali e amministrative

Le fiamme hanno avvolto 40mila mq di rifiuti plastici e gommosi Un’enorme nube nera ha avvolto l’area di Teano, in provincia di Casertaa, dopo il...

Guerra in Ucraina, scambio di accuse tra Mosca e Kiev: «Dice no a tutte le proposte»

Putin: «Stiamo facendo tutto il possibile per fermare la guerra» Fare incontrare Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky è come mescolare «l’olio e l’aceto». La metafora...