Sud: non più una questione, ma un’opportunità di sviluppo

È tempo di un cambio di paradigma

Oggi alle ore 17.30, si terrà a Napoli, presso l’Hotel Naples, un importante convegno che affronterà uno dei temi centrali per il futuro del nostro Paese: le infrastrutture e i divari del Mezzogiorno. L’incontro vedrà la partecipazione di figure chiave del mondo imprenditoriale, politico e accademico, e sarà un’occasione per discutere delle sfide e delle opportunità del nostro Sud.

Non possiamo più considerare il Mezzogiorno come una «questione» da risolvere. È tempo di un cambio di paradigma: il Sud deve diventare una grande opportunità di sviluppo per l’Italia intera. Italia del Meridione si impegna a promuovere un Mezzogiorno che guida, che innova, e che traina la crescita del Paese, e questo convegno rappresenta un passo fondamentale verso questo obiettivo.

Pubblicità

Oltre alle infrastrutture fisiche, è necessario mettere al centro del dibattito le infrastrutture sociali, educative e culturali che fanno parte del nostro patrimonio. Il Sud è ricco di risorse umane e sociali che, se valorizzate adeguatamente, possono fare la differenza.

Il dibattito si aprirà con i saluti di Carmine Buono – Segretario Regionale IdM Campania; seguiranno gli interventi di Vincenzo Castellano – Segretario Federale IdM; Pasquale Cataneo -Segretario Regionale IdM Puglia; Ercole Incalza – Opinionista; Riccardo Monti – Imprenditore e Manager; Raffaela Pignetti – Presidente ASI Caserta. Relaziona Gerardo Prisco – V. Segretario regionale IdM Campania. Conclude Orlandino Greco – Fondatore IdM. L’incontro sarà moderato dal giornalista e direttore di «Direzione Impresa Magazine» Domenico Letizia.

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, migliora il 23enne: «è sveglio e collaborante»

Stabili i parametri respiratori Thabet Suliman di 23 anni, unico sopravvissuto dell’incidente della funivia del Faito avvenuto nel pomeriggio dello scorso 17 aprile, «è sveglio...

Papa Francesco, l’omelia del cardinale Re: Una vita donata fino all’ultimo respiro

Tantissimi gli applausi dei fedeli «Il plebiscito di manifestazioni di affetto e di partecipazione, che abbiamo visto in questi giorni dopo il suo passaggio da...

Ultime notizie

Ercolano, Buonajuto: «Ridotta la Tari nonostante aumento costi di conferimento»

Le nuove tariffe approvate dal Consiglio comunale Il Consiglio comunale di Ercolano, con un voto ad ampia maggioranza, ha approvato le nuove tariffe della TARI,...

Funivia del Faito, le salme dei coniugi inglesi ancora in obitorio

I parenti si sono fatti vivi solo ieri Si sono fatti vivi ieri i parenti dei due coniugi britannici rimasti vittima del disastro della funivia...

Avvistamento rarissimo a Massa Lubrense: una foca monaca a Punta Campanella

Vivevano in questa zona anni fa, poi sono sparite Avvistamento raro a Massa Lubrense. Un giovane del posto ha avvistato, e filmato, un rarissimo esemplare...