Una piantagione di cannabis camuffata da pescheto: arrestati papà, figli e nipote

Avrebbe reso 120mila euro

I movimenti sospetti di quattro agricoltori e il costante passaggio di veicoli lungo una stradina sterrata hanno attirato l’attenzione di una pattuglia del nucleo operativo e radiomobile dei carabinieri di Sessa Aurunca. I militari hanno deciso di seguire la pista che conduceva a un pescheto nella zona rurale del Casertano, riuscendo con difficoltà a percorrere il tratto interpoderale, nascosto dalla vegetazione. Giunti sul posto, hanno fatto una scoperta inaspettata: una piantagione di cannabis indica.

Gli agricoltori – padre, due figli e un nipote, tutti del Napoletano – erano intenti a essiccare numerosi arbusti e a confezionare infiorescenze di cannabis in buste di plastica. Tre di loro erano già noti alle forze dell’ordine per reati legati alla coltivazione e alla detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.

Pubblicità

Durante la perquisizione, i carabinieri hanno trovato nel deposito vicino, costruito artigianalmente su un terreno destinato alla coltivazione di pesche, ben 41 chili di marijuana essiccata, pronta per essere confezionata. Inoltre, è stato rinvenuto un chilo di infiorescenze di cannabis già imbustate, insieme a materiale per il confezionamento, quattro smartphone e una somma in contanti di 550 euro.

Secondo una prima stima, la droga sequestrata, se fosse giunta nei mercati illegali di smistamento e vendita, avrebbe fruttato oltre 120.000 euro. I quattro uomini sono stati immediatamente arrestati e, dopo le formalità di rito, trasferiti nella casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere, dove rimarranno in attesa delle prossime decisioni giudiziarie.

Setaro

Altri servizi

Latitante in fuga da un anno arrestato: il 35enne vicino al clan Orlando-Polverino-Nuvoletta

Trovate schede telefoniche straniere e uno smartphone criptato Era riuscito a sfuggire al blitz dei carabinieri un anno fa. È stato fermato a Qualiano mentre...

Teatro San Carlo, Macciardi getta acqua sul fuoco: «Con Manfredi troveremo l’equilibrio»

Il sovrintendente: deve diventare polo anche per territori vicini Con il sindaco Gaetano Manfredi «troveremo il giusto equilibrio», nell’interesse del San Carlo. Fulvio Macciardi, il...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, Fulvio Adamo Macciardi è il nuovo sovrintendente

La Fondazione ufficializza l'insediamento Fulvio Adamo Macciardi è il nuovo sovrintendente del Teatro San Carlo di Napoli. Dopo settimane di discussioni, tensioni e aule giudiziarie,...

Nuovo stop per la funicolare di Chiaia: previsti tre giorni di chiusura

Chiuderà dal 26 al 28 ottobre. Disagi per 15mila utenti Il trasporto pubblico a Napoli continua a essere una chimera. Disservizi, sospensioni improvvise e mancanza...

Torre Annunziata, la Madonna della Neve entra nel Patrimonio Culturale Campano

La Regione Campania stila il nuovo elenco La Madonna della Neve nel Patrimonio Culturale Campano. La Regione Campania ha ufficializzato l’elenco delle celebrazioni e degli...