La Finanza perquisisce gli uffici di Luca Cascone

Il consigliere regionale: «Sono serenissimo»

Perquisizioni da parte della Guardia di Finanza su delega della Procura di Salerno sono in corso negli uffici del consigliere regionale della Campania Luca Cascone, eletto nella circoscrizione elettorale di Salerno per la lista «De Luca Presidente».

Secondo quanto si apprende, le fiamme gialle di Salerno starebbero conducendo attività istruttorie e acquisizioni di documenti per approfondimenti investigativi relativi a vicende collegate, ma distinte dall’inchiesta che nelle scorse settimane ha coinvolto il sindaco di Capaccio-Paestum Franco Alfieri. Analoghe acquisizioni, inerenti una attività investigativa pregressa, sarebbero in corso anche negli uffici della Provincia di Salerno, di cui Alfieri era presidente. Alfieri è stato sospeso sia dalla carica di sindaco che di presidente.

Pubblicità

Leggi anche: Turbata libertà degli incanti e del procedimento: oltre Cascone altri 5 indagati

«Dopo le diverse ‘imprecise’ anticipazioni giornalistiche siamo arrivati all’acquisizione di documenti. La migliore occasione non solo per spiegare nell’unica sede competente i miei comportamenti, ma anche per dimostrare il supporto fattivo spesso lontano dai riflettori» scrive in un post su Facebook, il consigliere regionale, Luca Cascone.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Fiducia assoluta, sono sereno, sono una persona perbene!», sottolinea. «Totale fiducia nell’attività degli inquirenti e della magistratura. Il mio unico pensiero va alla mia famiglia cui – mio malgrado- creo preoccupazioni di cui si farebbe volentieri a meno», conclude.

Setaro

Altri servizi

Rogo di sterpaglie nel Casertano: 90enne muore tra le fiamme

L'uomo stava pulendo la vegetazione sotto le piante di ulivo Ucciso dalle fiamme di un rogo di sterpaglie mentre si prendeva cura del suo terreno....

Approvato il nuovo decreto flussi per altri 500mila lavoratori stranieri: manodopera indispensabile

Il governo punta a superare il sistema del click day Dopo i 450mila del triennio 2023-2025, il governo Meloni autorizza l’ingresso in Italia di altri...

Ultime notizie

Delitto di Garlasco, Dna illeggibile in oltre metà dei campionamenti

Finora emersi solo i profili di Chiara Poggi e Alberto Stasi Solo i profili di Chiara Poggi e Alberto Stasi, e non di Andrea Sempio,...

Camorra, la lista degli imprenditori vittima di estorsioni tramandata da clan a clan

Arrestati due fedelissimi del boss Antonio Angelino Erano inseriti in una lista tramandata da clan a clan, gli imprenditori del Napoletano, precisamente di Caivano, risultati...

Poliziotto ucciso da un’auto che scappa: caccia alla pirata della strada

Identificata una donna straniera È caccia alla pirata della strada - si tratterebbe di una donna straniera - che sabato pomeriggio si sarebbe scontrata a...