Una star di OnlyFans denunciata per evasione fiscale da 1,5 mln

Decantava guadagni sui social ma dichiarava pochissimo

La residenza era in Svizzera, ma il domicilio fiscale era a Cassano Magnago (Varese). Per questo una creator di contenuti per adulti online da svariate migliaia di estimatori che seguivano (pagando) i suoi video pubblicati su OnlyFans è finita nel mirino della Guardia di Finanza del comando provinciale di Varese. La donna, Madlina Ioana Filip in arte Mady Gio, di origini romene, è stata denunciata per un’evasione da un milione e mezzo di euro derivanti dagli abbonamenti pagati dai followers.

L’attività svolta dalla Compagnia di Gallarate (Varese) ha avuto inizio con il censimento di influencer e soggetti che operano sul web il cui tenore di vita risultava non coerente rispetto alle dichiarazioni fiscali presentate. Proprio da tale analisi, sarebbe emersa la presenza di una professionista che, comparsa in diversi programmi televisivi e radiofonici, nonostante la grande disponibilità economica dimostrata e le interviste circa i propri compensi milionari, avrebbe dichiarato al fisco poche decine di migliaia di euro.

Pubblicità

Pertanto, è stata effettuata richiesta di dati e informazioni alla piattaforma digitale seguita da numerosi fans, che comunicava compensi elargiti per circa 1 milione e mezzo negli anni 2021 e 2022. Inoltre, nei primi mesi del 2022 la content creator, riferiscono gli investigatori, avrebbe deciso di spostare la propria residenza anagrafica in Svizzera al fine di poter godere di un arbitraggio fiscale più favorevole.

Secondo l’attività di verifica fiscale, sono risultati mancanti gli elementi fondanti di un’effettiva residenza fiscale oltre confine. La donna è stata così denunciata alla Procura della Repubblica di Busto Arsizio (Varese), per il reato di dichiarazione infedele in relazione all’annualità 2022 e sono stati contestati oltre 1 milione e mezzo di euro di ricavi e 360mila euro di tassa etica.

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’influencer: «Ho sempre pagato le tasse»

«Leggo articoli di giornali che riferiscono di un’accusa di evasione fiscale a mio carico – ha scritto tra le stories – È stato violato il mio diritto alla riservatezza e soprattutto il sacrosanto principio di innocenza fino a prova contraria. Si tratta solo di accuse per le quali ho già dato mandato ai miei legali di difendermi in tutte le opportune sedi. Ho sempre pagato le tasse, sia in Italia che in Svizzera, mia effettiva residenza dal 2022. Leggo ricostruzioni fantasiose sul mio conto, mi auguro che quando tutta la vicenda si chiuderà in niente, sui giornali mi sarà riservato lo stesso spazio».

«Impugneremo ogni provvedimento – aggiunge Riccardo Lanza, l’avvocato difensore – La mia assistita si è affidata a dei professionisti che a questo punto dovranno rispondere di eventuali errori. Ha agiti sempre secondo la legge»

Setaro

Altri servizi

Aggressione in carcere al killer delle escort: 3 agenti penitenziari indagati

Accusati di rifiuto di atti d’ufficio e lesioni colpose Per l’aggressione nel carcere di Prato a Vasile Frumuzache, il 32enne romeno reo confesso degli omicidi...

Si scontrano auto e moto nell’Avellinese: 40enne deceduto, ferito il figlio di 12 anni

L'uomo lascia tre figli e la moglie Un 40enne di Cervinara, in provincia di Avellino, padre di tre figli, ha perso la vita nella serata...

Ultime notizie

Camorra, la lista degli imprenditori vittima di estorsioni tramandata da clan a clan

Arrestati due fedelissimi del boss Antonio Angelino Erano inseriti in una lista tramandata da clan a clan, gli imprenditori del Napoletano, precisamente di Caivano, risultati...

Scontro mortale sulla tangenziale di Napoli: due vittime

L'urto tra una moto e un mezzo pesante Un uomo e una donna hanno perso la vita in un incidente avvenuto sulla tangenziale di Napoli....

Esplosione in via De Filippo, aperta inchiesta: acquisite licenze edilizie e testimonianze

La salma della vittima è stata sequestrata per l'autopsia La Procura di Napoli ha aperto un’inchiesta sull’esplosione avvenuta nella serata di ieri, mercoledì 25 giugno,...