Juventus-Napoli, annullati i biglietti venduti ai residenti a Napoli e provincia

Il provvedimento deciso dal prefetto su richiesta del Casms

In vista della partita di domani tra Juventus-Napoli, che si giocherà alle 18 all’Allianz Stadium, nessun biglietto potrà essere venduto ai residenti nella provincia di Napoli e quelli già acquistati saranno annullati. La misura è stata adottata dal prefetto di Torino, Donato Cafagna, su richiesta del Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive, alla luce dei disordini che si sono verificati in occasione della partita Cagliari-Napoli, di domenica scorsa, e tenuto conto anche dell’accesa rivalità che c’è fra le tifoserie juventina e partenopea.

Il prefetto ha disposto il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Napoli, anche se in possesso della fidelity card della società, a esclusione dei possessori della fidelity card della Juventus, emessa in data anteriore al 21 settembre 2024, e contestuale annullamento dei biglietti già venduti.

Pubblicità

Inoltre il prefetto di Torino stabilisce che i tagliandi per la Tribuna Ospiti possono essere venduti solo ai possessori della fidelity card rilasciata dal Napoli, ovunque residenti tranne che nella provincia di Napoli, l’inibizione alla vendita dei tagliandi nelle ricevitorie e in generale in tutti gli altri punti fisici della provincia di Napoli, l’inibizione della procedura di vendita dei tagliandi di accesso in modalità ticketing online e l’incedibilità dei tagliandi di accesso.

Alla base della decisione del prefetto di Torino, secondo quanto si apprende da qualificate fonti della sicurezza, non ci sarebbero solo i disordini tra i tifosi che si sono verificati in occasione della trasferta del Napoli a Cagliari. Sarebbero infatti emersi una serie di elementi che lasciavano ipotizzare la possibilità che gli ultras potessero incrociare altre tifoserie negli spostamenti per raggiungere Torino. Per evitare dunque problemi di sicurezza legati alla movimentazione delle diverse tifoserie, si è deciso di annullare i biglietti già acquistati e di vietarne la vendita ai residenti a Napoli.

Setaro

Altri servizi

Sicurezza, De Luca attacca Piantedosi e imbarazza pure il suo sindaco

Dimentica che dal 2006 Salerno è «roba» sua. Zero colpe? Un telegramma a Piantedosi, prego. È l’ultimo suggerimento del presidente della Regione Campania, Vincenzo De...

Emergenza casa, Schifone sprona Manfredi: «Incentivare l’incrocio tra domanda e offerta»

Il primo cittadino ha scoperto solo ora l'esistenza del problema Suscitano perplessità le affermazioni del sindaco di Napoli e presidente Anci, Gaetano Manfredi, che durante...

Ultime notizie

Forio d’Ischia, da domani torna operativa la stazione dei carabinieri

I locali completamente ristrutturati Dal primo luglio la stazione dei carabinieri di Forio d’Ischia riapre al pubblico sul territorio comunale. Nel 2024, la stazione carabinieri,...

Torre Annunziata, Cuccurullo: «Al via il piano estate. Attenzione massima a litorale e villa comunale»

Ordinanza per movida, vigili in strada e apertura di Villa Parnaso L’Amministrazione comunale di Torre Annunziata, guidata dal sindaco Corrrado Cuccurullo vara il Piano per...

Rogo di sterpaglie nel Casertano: 90enne muore tra le fiamme

L'uomo stava pulendo la vegetazione sotto le piante di ulivo Ucciso dalle fiamme di un rogo di sterpaglie mentre si prendeva cura del suo terreno....