Maltempo, frane e disagi in tutta la provincia di Napoli

L’intenso nubifragio ha provocato notevoli danni

Maltempo, frane e disagi in tutta la provincia di Napoli. Altro pomeriggio complicato con problemi dalla Penisola Sorrentina a Capri, fino a Gragnano, già colpita pochi giorni fa da due frane. Proprio a Gragnano si è verificata una nuova colata di fango, con allagamenti segnalati fino al centro di Castellammare di Stabia. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri. Chiuso il tratto dell’ex strada statale per Agerola.

A Lettere, in località Pozzillo, a causa delle forti piogge ci sono stati diversi smottamenti con piccole frane che hanno coinvolto anche strade secondarie. Nella limitrofa località Santa Maria delle Vigne due autovetture sono state trascinate dall’acqua, una è finita all’interno del canale Pozzillo-Durece mentre l’altra si è fermata sull’argine. In Penisola Sorrentina e in Costiera Amalfitana, l’intenso nubifragio che si è abbattuto tra le 14 e le 16 ha causato cadute massi, con un autobus colpito, per fortuna senza feriti.

Pubblicità

A Capri dalle 14 alle 15 a causa del maltempo si è fermata la funicolare che collega la piazzetta a Marina Grande. I passeggeri sono stati fatti scendere e hanno raggiunto a piedi la Stazione di Marina Grande. Nessun ferito ma solo disagi per il ritardo provocato dal malfunzionamento. Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha convocato una riunione d’urgenza con tutti i sindaci colpiti dall’emergenza.

Setaro

Altri servizi

Campi Flegrei: Governo sospende mutui, tributi e contributi al 31 agosto 2025

Musumeci: «Limite tecnico potrà essere rivisto» Sospensione dal 13 marzo al 31 agosto 2025 del pagamento di mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie...

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

Ultime notizie

Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l'accaduto: problemi alla fune trainante A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi,...

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

Omicidio Maimone, la frase choc del fratello di Valda: «Sono cose che capitano»

I giudici: «Banalizzata cinicamente morte di un innocente» «Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c’entravano». Banalizza la morte, in...