Corruzione al Ministero del Lavoro: chiesti oltre 4 anni per Danilo Iervolino

Il processo con rito abbreviato

Il sostituto procuratore di Napoli Henry John Woodcock ha chiesto quattro anni e mezzo di reclusione per l’imprenditore Danilo Iervolino, proprietario della Salernitana, nell’ambito del processo che si sta celebrando con il rito abbreviato sui presunti casi di corruzione al Ministero del Lavoro, nel quale sono imputate anche altre tre persone.

Si tratta di Francesco Cavallaro, del segretario generale della Cisal, per il quale il pm ha chiesto cinque anni di reclusione, e di due collaboratori di Iervolino: Francesco Fimmanò (per il quale sono stati chiesti soli quattro mesi in virtù della derubricazione del reato di corruzione in traffico di influenze) e Mario Rosario Miele (per il quale l’accusa ha chiesto quattro anni di reclusione).

Pubblicità

Le istanze della Procura sono state avanzate ieri a Napoli, dal pm, al termine della sua requisitoria. La sentenza è attesa per la fine di ottobre. Le contestazioni dell’ufficio inquirente partenopeo riguardano in particolare la concessione da parte del Ministero, attraverso un suo funzionario, di un parere favorevole, in precedenza negato, alla divisione del patronato Encal-Inpal in Encal-Cisal e Inpal.

Setaro

Altri servizi

Sicurezza, De Luca attacca Piantedosi e imbarazza pure il suo sindaco

Dimentica che dal 2006 Salerno è «roba» sua. Zero colpe? Un telegramma a Piantedosi, prego. È l’ultimo suggerimento del presidente della Regione Campania, Vincenzo De...

Spaccio e picchiatori per costringere le vittime del pizzo a pagare: 16 misure cautelari

I raid punitivi anche in luoghi molto frequentati Sono ritenuti affiliati al clan Ullero di Cardito, comune della provincia di Napoli, le sedici persone a...

Ultime notizie

Fratelli anziani e malati: nell’omicidio-suicidio di Napoli l’epilogo di una triste storia

Forse temeva di non poter più curare il fratello Viveva da solo, in un ‘sottoscala’ a ridosso di piazza Carolina, nel centro storico di Napoli....

Regionali, Giorgio Zinno si dimette da sindaco di San Giorgio a Cremano

Oggi si è dimesso anche il sindaco di Ercolano Buonajuto Il sindaco Giorgio Zinno ha rassegnato, questa mattina, le sue dimissioni da primo cittadino. Dal...

Arzano, scoperti 1.300 evasori TARI. Nessun aumento per famiglie e imprese

Individuate utenze non censite e superfici mai dichiarate Circa 1.300 evasori della TARI sono stati scoperti grazie a un’imponente attività di accertamento condotta dall’Ufficio Tributi...