Calcio, Conte: «A Cagliari un avversario tosto. Dobbiamo sporcarci le mani»

L’allenatore in conferenza stampa: «Non dobbiamo ragionare da provinciali»

«Sento grande pressione e responsabilità, avendo vinto in passato ci si aspetta sempre quello da me. Lo dicevano anche alla mia firma, quando mancava al Napoli mezza squadra. È una pressione cui non mi sottraggo, sapendo che dobbiamo crescere». È netto e determinato Antonio Conte, che guardando alla trasferta di Cagliari finalmente si dice soddisfatto della rosa del Napoli completa.

Punti Chiave Articolo

«L’importante – spiega chiaramente – è che non ci siano giocatori che pensano di giocare sicuro, perché non dobbiamo ragionare da provinciali, ma da club che ha voglia e ambizione di competere per qualcosa di importante». Il tecnico del Napoli apre quindi le porte della nuova era del club azzurro dopo i primi 20 anni di De Laurentiis. Un presidente che «ha preso la squadra in C – ha detto Conte – e l’ha portata a livello importante e investe per una squadra che abbiamo ricostruito, visto un mercato in cui sono arrivati sette giocatori e ne sono partiti tredici. E sta anche lavorando sugli impianti».

Pubblicità

Il gruppo c’è, Conte ci sta lavorando per inserire velocemente i nuovi e vede segnali positivi a cominciare da Lukaku: «in questa sosta per le nazionali Romelu ha lavorato per entrare a pieni giri a livello fisico e tattico nel Napoli. C’è stato grande impegno da parte sua. Da McTominay e Gilmour ho ricevuto ottime impressioni, sono due ragazzi seri. Li conosco dalla mia esperienza di Premier League da avversari, sono due che alzano il livello e portano una competizione a centrocampo. Questa deve essere la nostra strada: cercare nel tempo di creare una rosa competitiva all’interno. Lo stesso vale per Neres che ha fatto due spezzoni di partite e ha dato un grosso contributo, ora mi aspetto di vederlo entrare quanto prima nella nostra idea, sapendo che c’è una fase offensiva e difensiva».

I dubbi di formazione

Tante le scelte da fare nella rosa azzurra che vede oggi ancora in dubbio Kvaratskhelia, tornato dalla nazionale georgiana: «Ha avuto un problema alla caviglia – spiega il tecnico – valuteremo in questi due sessioni e decideremo».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il Napoli potrebbe avere McTominay in campo dal 1’ visto che Anguissa è tornato solo ieri dal Camerun, Neres scalpita già nello sprint con Politano, mentre Raspadori è pronto per sostituire il georgiano. Ampio il ventaglio delle possibilità per Conte: «Sceglierò di volta in volta l’abito migliore per il Napoli, è la scelta di noi sarti. Lavoriamo sulle idee sul centrocampo sapendo che non si inventano da un momento all’altro situazioni difensive e offensive, va cercato sempre il migliore equilibrio tra le due fasi».

Scelte su cui anche il match di domenica influisce: «A Cagliari ci aspetta – spiega – un avversario tosto. Dobbiamo sporcarci anche le mani, perché ci sono partite in cui devi pareggiare l’intensità e la cattiveria agonistica. Oggi sappiamo pensare che essere molto belli in campo spesso porta a problemi. Stiamo lavorando su questo, pensando che 48 gol subiti l’anno scorso sono arrivati anche perché non ci si sporcava le mani in certe situazioni». A Cagliari il tecnico vuole la grinta e non guarda al match successivo con la Juventus: «Pensiamo al Cagliari – conclude – al Napoli mancano tre vittorie di fila da un anno e mezzo. Le vogliamo correndo sulla nostra strada, senza guardarci intorno».

Setaro

Altri servizi

Volo fantasma e accuse infondate: la figuraccia di Italia Viva contro la premier

Meloni: «Tutto falso, attacchi meschini e speculazioni politiche» Una «scelta privata» che «è stata trasformata in un’arma politica, tra insinuazioni su voli di Stato e...

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...

Ultime notizie

Operaio cade da un palazzo in costruzione a Scampia: ricoverato in prognosi riservata

Il 63enne originario di Afragola A Napoli, nella tarda mattinata oggi, mercoledì 10 settembre, un grave incidente è avvenuto in un cantiere edile di via...

Travolse e uccise Corrado Finale dopo una lite: 22enne condannato a oltre 17 anni

Escluse le aggravanti della premeditazione e dei futili motivi Il Tribunale di Napoli ha condannato il 22enne Aurelio Taglialatela a 17 anni e 4 mesi...

Regionali, Bandecchi attacca Fico: «Emblema del fallimento politico. Non serve a niente»

Il candidato: Possiamo dare la Campania a chi non ha mai fatto nulla? «Fico è l’emblema del fallimento politico e della multiproprietà ideologica». Non usa...