Scambiati per ladri e uccisi, chiesta la conferma dell’ergastolo per l’imputato

Tullio Pagliaro e Giuseppe Fusella ammazzati a Ercolano a ottobre 2021

La procura generale di Napoli ha chiesto la conferma dell’ergastolo inflitto in primo grado nei confronti di Vincenzo Palumbo, il camionista di Ercolano, in provincia di Napoli, che nella notte tra il 28 e il 29 ottobre 2021 ha ucciso a colpi di pistola Tullio Pagliaro e Giuseppe Fusella, i ventenni di Portici che l’imputato aveva scambiato per due ladri.

La richiesta (a cui si sono associati anche gli avvocati di parte civile Maurizio Capozzo (per la famiglia Pagliaro, Gennaro Bartolino, per la famiglia Fusella e Rosa Esposito per il comune di Portici) è stata formulata oggi dal sostituto procuratore generale al termine della sua requisitoria davanti alla terza sezione della corte di assise di appello di Napoli (presidente Milito). La condanna all’ergastolo nei confronti di Palumbo risale al 16 marzo 2023. La prossima udienza è stata fissata per il 17 ottobre.

Setaro

Altri servizi

Presentata la Ferrari Amalfi: Maranello celebra la perla del Sud

Nel week end sarà esposta in piazza del Duomo Amalfi è realtà. Dopo mesi di attesa e un toto nome che sembrava incerto fino all’ultimo,...

Archiviata l’accusa di terrorismo, 4 espulsi dall’Italia chiedono maxi risarcimento

Chiedono allo Stato italiano due milioni di euro Avevano tutti il permesso di soggiorno, lavoravano per sostenere le loro famiglie e vennero espulsi dall’Italia nel...

Ultime notizie

Delitto di Garlasco, sotto le unghie di Chiara Poggi potrebbe esserci il Dna decisivo

Le impronte non hanno fornito elementi utili L’analisi dei due profili genetici trovati sui «margini ungueali» di Chiara Poggi rimane il punto nodale del maxi...

Folk Studio, debutta il 3 luglio con i Pastamadre alla Pro Loco Oplonti di Torre Annunziata

Musica, emozioni e ingresso gratuito Parte ufficialmente il progetto «Folk Studio» promosso dalla Pro Loco Oplonti «Marina del Sole», che inaugura la stagione estiva con...

Dazi Usa-Ue, l’Italia mantiene la rotta euro-atlantica e difende il Made in Italy

Il governo cerca un’intesa e rafforza l’export in nuovi mercati In un contesto globale reso sempre più incerto dalle tensioni commerciali tra Stati Uniti ed...