Ciechi per finta, ma orbi davvero… La sinistra s’incarta sul caso Sangiuliano

La strategia della sinistra sta diventando sempre più uno strano coacervo di gossip, politica e umorismo. Sono davvero alla frutta…

Conosco il ministro Gennaro Sangiuliano dai tempi in cui, dirigeva «il Roma», il quotidiano napoletano nato nel 1862, il quarto più antico fra i giornali nazionali e primo fra quelli meridionali ancora in circolazione e per il quale curavo la rubrica «le ragioni del Sud».

Tranquilli, non voglio difenderlo (anche perché non ne ha bisogno, ha ampiamente dimostrato di saperlo fare da solo) sguainando la scimitarra e sfidando a «singolar tenzone» gli «eroici» patrioti del nulla – che, tra l’altro non sarebbe tanto «singolar», perché l’ipocrisia sinistroide è così consolidata e gli ipocriti sinistrati talmente tanti – soprattutto, per questioni d’interessi personali, familistici, amicali e di cordata – che ne sarei travolto e annichilito. E non ci farei una bella figura e neanche un favore a Sangiuliano, anzi! Mi limito allora ad aggiungere una chiosa – anzi, no, una risposta – alla domanda con la quale l’amico e collega Marcello Veneziani ha concluso la sua stupenda nota su «la Verità» di oggi: «Che ipocrisia l’indignazione dopo il silenzio sui milioni ai film degli amici».

Pubblicità

Ecco allora la domanda di cui sopra: «Se Sangiuiano avesse avuto come suo consigliere e accompagnatore un transgender, un gay, o un migrante i bigotti indignati (personalmente avrei aggiunto: «infognati») avrebbero chiuso almeno un occhio?». No Marcello, li avrebbero chiuso entrambi, anzi probabilmente – pur di non vedere – se li sarebbero cavati entrambi e sarebbero diventati tutti «finti ciechi». Seppure per finta.
La strategia della sinistra, insomma sta diventando sempre più uno strano coacervo di gossip, umorismo e politica, cancellando gli interessi veri e le esigenze reali dei cittadini. Sono davvero alla frutta, povero Berlinguer!

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, domani il funerale del macchinista Carmine Parlato

Il Comune di Vico Equense proclama il lutto cittadino L’Amministrazione comunale di Vico Equense, «interpretando il sentimento dell’intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione...

Torre Annunziata, Oplonti Futura incalza il sindaco: viabilità estiva e sicurezza nella zona lidi, servono interventi

Proposta l'area pedonale davanti al lido Mappatella Con l’approssimarsi della stagione estiva, il gruppo consiliare Oplonti Futura ha indirizzato una formale richiesta al sindaco di...

Ultime notizie

In un camper oltre 70 chili di cocaina: 3 in manette nel Napoletano

Avrebbe fruttato oltre 10 milioni di euro Oltre 70 chilogrammi di cocaina a bordo di un camper, droga che se immessa sul mercato avrebbe prodotto...

Pusher ucciso e dato alle fiamme: imputati condannati a 19 e 4 anni

Il brutale omicidio a Marano di Napoli Si è concluso con due condanne, a 19 e 4 anni di carcere, il processo per l’omicidio di...

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...