Napoli, Fratelli d’Italia contro Manfredi: «Inaccettabile assenza di un assessore alla cultura»

Il consigliere comunale Longobardi ha presentato un’interrogazione

Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Giorgio Longobardi, ha presentato una interrogazione al Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, sulla mancata assegnazione della delega alla Cultura nella sua giunta. «È inaccettabile – hanno commentato Marco Nonno, presidente cittadino di Fratelli d’Italia, il V. Presidente vicario Luigi Rispoli e lo stesso Consigliere comunale Giorgio Longobardi – che in una città come Napoli che vede proprio nella cultura uno dei punti della sua forza attrattiva sia in relazione all’enorme patrimonio storico artistico, sia nella capacità produttiva di artisti e scrittori non ci sia un assessore che se ne occupi».

«Noi crediamo fortemente nella cultura come fattore strategico per lo sviluppo della nostra città che presenta tante risorse culturali ed artistiche diffuse per le quali occorrono politiche dedicate con l’obiettivo della salvaguardia dei beni culturali. Non ci può soddisfare l’attuale direzione di indirizzo affidata a soggetti esterni alla giunta, con qualche maldestra incursione dell’assessore al turismo, perché tutto ciò ha prodotto finora scarsi risultati per la frammentarietà e la disomogeneità delle iniziative».

Pubblicità

«L’inadeguatezza è diventata di evidenza solare a proposito della scelta di rimuovere l’opera della “Venere degli Stracci” del Pistoletto e nella ricerca di un sito per la sua collocazione definitiva che tante giuste rimostranze ha provocato nell’opinione pubblica. Napoli ha bisogno di un assessore alla cultura a cui affidare la regia unica della politica culturale che possa rappresentare un ulteriore fattore di sviluppo del turismo attraverso la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale del nostro territorio. Manfredi – hanno concluso gli esponenti del partito di Giorgia Meloni – deve una risposta non solo a Fratelli d’Italia ma ai napoletani, ai quali deve spiegare del perché di una scelta che finora ha penalizzato la città».

Setaro

Altri servizi

Referendum abrogativo sugli oneri di sistema: al via la raccolta firme

Presentazione ufficiale al Consiglio Regionale della Campania Si è tenuta, presso il Consiglio Regionale della Campania, la conferenza stampa di presentazione dell’avvio ufficiale della raccolta...

«Verso via D’Amelio»: un evento per ripercorrere gli ultimi giorni di Borsellino e della sua scorta

Tra il 29 maggio e il 19 luglio ci sono 57 giorni. Questo fu il tempo massimo che la mafia gli concesse. Borsellino sapeva...

Ultime notizie

Calo record dell’incidenza della brucellosi bufalina nel Casertano

Il crollo: dal 9,6% del 2023 al 2,7% attuale Un risultato straordinario per la provincia di Caserta: l’incidenza della brucellosi bufalina è crollata dal 9,6%...

L’Africa che influenza l’Italia fino al cuore del Sud

L’Africa, con la sua storia millenaria, la forza dei suoi paesaggi e le sue culture, ha sempre esercitato un fascino profondo sull’immaginario collettivo italiano....

Col Massimario della Cassazione la toga rischia di trasformarsi in bandiera

Un nuovo partito senza simbolo, ma con un’agenda chiara È nato un nuovo partito? Gli interessati lo negano, ma... l’adesione dell’Anm ai comitati per il...