Napoli, Fratelli d’Italia contro Manfredi: «Inaccettabile assenza di un assessore alla cultura»

Il consigliere comunale Longobardi ha presentato un’interrogazione

Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Giorgio Longobardi, ha presentato una interrogazione al Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, sulla mancata assegnazione della delega alla Cultura nella sua giunta. «È inaccettabile – hanno commentato Marco Nonno, presidente cittadino di Fratelli d’Italia, il V. Presidente vicario Luigi Rispoli e lo stesso Consigliere comunale Giorgio Longobardi – che in una città come Napoli che vede proprio nella cultura uno dei punti della sua forza attrattiva sia in relazione all’enorme patrimonio storico artistico, sia nella capacità produttiva di artisti e scrittori non ci sia un assessore che se ne occupi».

«Noi crediamo fortemente nella cultura come fattore strategico per lo sviluppo della nostra città che presenta tante risorse culturali ed artistiche diffuse per le quali occorrono politiche dedicate con l’obiettivo della salvaguardia dei beni culturali. Non ci può soddisfare l’attuale direzione di indirizzo affidata a soggetti esterni alla giunta, con qualche maldestra incursione dell’assessore al turismo, perché tutto ciò ha prodotto finora scarsi risultati per la frammentarietà e la disomogeneità delle iniziative».

Pubblicità

«L’inadeguatezza è diventata di evidenza solare a proposito della scelta di rimuovere l’opera della “Venere degli Stracci” del Pistoletto e nella ricerca di un sito per la sua collocazione definitiva che tante giuste rimostranze ha provocato nell’opinione pubblica. Napoli ha bisogno di un assessore alla cultura a cui affidare la regia unica della politica culturale che possa rappresentare un ulteriore fattore di sviluppo del turismo attraverso la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale del nostro territorio. Manfredi – hanno concluso gli esponenti del partito di Giorgia Meloni – deve una risposta non solo a Fratelli d’Italia ma ai napoletani, ai quali deve spiegare del perché di una scelta che finora ha penalizzato la città».

Setaro

Altri servizi

Pistola-portachiavi sul comodino: arrestato 50enne a Villaricca

Nuova arma nel catalogo dei sequestri: calibro 7.65 con due proiettili Nel bilancio dei sequestri dei carabinieri figurano armi di ogni genere: dalla penna calibro...

Napoli, la città che diventa racconto: film, libri e giochi che la rendono immortale

Negli ultimi anni Napoli è tornata a essere un palcoscenico vivo, crocevia di storie che si intrecciano tra cinema, libri e persino videogiochi. È...

Ultime notizie

Calcio, l’agente di Lorenzo Insigne: «Pronto per tornare in Europa. Napoli? Mai dire mai»

L'attaccante di Frattamaggiore ha rescisso il contratto con il Toronto Lorenzo Insigne lascia il Toronto e si guarda intorno per nuove offerte della sua parte...

Lottizzazione abusiva, sequestrato bar-ristorante da 1,3 mln a Vico Equense

Tre persone indagate Sarebbe stata perpetrata «una vera e propria lottizzazione abusiva, che ha comportato lo stravolgimento urbanistico del territorio e un devastante impatto ambientale»....

Archiviata l’accusa di terrorismo, 4 espulsi dall’Italia chiedono maxi risarcimento

Chiedono allo Stato italiano due milioni di euro Avevano tutti il permesso di soggiorno, lavoravano per sostenere le loro famiglie e vennero espulsi dall’Italia nel...