Torre Annunziata, Cuccurullo: «Mare non balneabile, disposto divieto»

L’Arpac ha comunicato i risultati delle analisi del 19 agosto scorso

L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente (ARPAC) ha condotto un’analisi delle acque del litorale di Torre Annunziata il 19 agosto scorso, i cui risultati hanno rivelato la non balneabilità delle acque oplontine. A seguito di questa comunicazione, il sindaco Corrado Cuccurullo ha emanato un’ordinanza di divieto di balneazione per l’intero tratto costiero.

«Le condizioni meteorologiche avverse del giorno prima sono, con molta probabilità, la causa del dato negativo» ha affermato Cuccurullo che ha aggiunto: «Nel frattempo ho dovuto emanare un’ordinanza di divieto della balneabilità, ma ho già chiesto ad Arpac di effettuare nuovi prelievi, che verranno eseguiti a breve. Dovremmo tornare presto alla normalità, ma nel frattempo vi prego di rispettare il divieto di balneazione».

Pubblicità

Tuttavia, le spiegazioni del sindaco non hanno convinto tutti. Molti cittadini si sono dichiarati perplessi riguardo alle motivazioni addotte per giustificare la scarsa qualità del mare torrese. Secondo una parte della popolazione, la vera causa dell’inquinamento delle acque sarebbe legata non tanto alle condizioni meteorologiche avverse, quanto piuttosto alla presenza del fiume Sarno, notoriamente inquinato, e agli scarichi abusivi che da tempo affliggono la zona. Nel frattempo, si attendono i risultati delle nuove analisi che verranno effettuate da ARPAC nei prossimi giorni, nella speranza che la situazione possa migliorare e che il divieto di balneazione venga presto revocato.

Setaro

Altri servizi

Musica in lutto, scomparso il maestro Beppe Vessicchio

Il celebre direttore d’orchestra è morto a 69 anni Il mondo della musica leggera accoglie con sorpresa e dolore la scomparsa di Peppe Vessicchio, storico...

Ordinanza contro la movida, la protesta dei locali: alle 22 saracinesche abbassate

Le attività interessate pronte a chiudere in segno di dissenso Chiusura anticipata alle 22. È questa la forma di protesta scelta dai gestori dei locali...

Ultime notizie

Conti correnti dei clienti svuotati: 2 indagati e sequestro da 360mila euro

Coinvolta una dipendente delle Poste Italiane Tra febbraio e dicembre 2024 avrebbero svuotato i conti di una serie di correntisti i due indagati, tra cui...

Calcutta: l’anomalia pop che ha conquistato la vetta

La voce fuori dal coro che si è affermata nel mainstream Edoardo D’Erme, noto come Calcutta, è uno dei nomi più singolari e influenti della...

Amira: due decenni di cura, impegno e trasformazione sociale

La Cooperativa sociale Amira compie 20 anni Oggi la Cooperativa Amira celebra i suoi primi vent’anni di attività. Un traguardo che non segna soltanto il...