Oltre 200 panetti di droga in un van abbandonato nel Napoletano

Il furgone parcheggiato con la portiera spalancata

Un veicolo commerciale abbandonato ha i destato sospetti dei carabinieri a Sant’Antimo, in provincia di Napoli. Il furgone, parcheggiato con la portiera spalancata, ha attirato l’attenzione di numerosi passanti incuriositi dalla scena insolita.

L’odore acre proveniente dal bagagliaio ha spinto uno dei curiosi a chiamare il 112, temendo il peggio. Sul posto sono intervenuti prontamente i carabinieri della tenenza di Sant’Antimo e del nucleo operativo e radiomobile di Giugliano. La scena che si è presentata ai loro occhi ha lasciato tutti senza parole: sotto alcuni cartoni per il trasporto di prodotti da forno, i militari hanno scoperto centinaia di panetti di hashish.

Pubblicità

Il conteggio finale ha rivelato la presenza di 226 panetti, per un totale di 22 chili e mezzo di sostanza stupefacente. Immediatamente è scattato il sequestro del carico, e i carabinieri hanno avviato un’indagine per rintracciare e identificare il proprietario del veicolo e, soprattutto, chi ha lasciato incustodito un carico di tale valore.

Setaro

Altri servizi

Napoli, capitale italiana dell’e-commerce: oltre 4mila imprese guidano la rivoluzione digitale

La città si conferma protagonista dell’innovazione tecnologica Negli ultimi dieci anni, l’Italia ha assistito a una vera e propria esplosione del commercio elettronico. Le imprese...

Si scontrano auto e moto nell’Avellinese: 40enne deceduto, ferito il figlio di 12 anni

L'uomo lascia tre figli e la moglie Un 40enne di Cervinara, in provincia di Avellino, padre di tre figli, ha perso la vita nella serata...

Ultime notizie

Regionali, Giorgio Zinno si dimette da sindaco di San Giorgio a Cremano

Oggi si è dimesso anche il sindaco di Ercolano Buonajuto Il sindaco Giorgio Zinno ha rassegnato, questa mattina, le sue dimissioni da primo cittadino. Dal...

Ragazzino travolto e ucciso nel Casertano: preso il pirata della strada

È il fratello di un pentito di camorra È il fratello di un pentito di camorra, già noto alle forze dell’ordine, il presunto pirata della...

Il Sud si ribella con l’arte: la rinascita culturale tra opere monumentali e paesaggi trasformati

Una rivoluzione silenziosa ma tenace che parte dal cuore del Meridione In un tempo in cui l’Italia si interroga sul valore dei territori marginali, emerge...