Torre Annunziata, arriva «Bebot»: robot a energia solare per pulire la spiaggia libera

Il sindaco Cuccurullo: «Con la PrimaVera attivato il servizio spiaggia»

La spiaggia del “Mappatella” di Torre Annunziata ha visto l’introduzione di una nuova tecnologia all’avanguardia per la pulizia dell’arenile: il Bebot, un robot a energia solare progettato per raccogliere i rifiuti abbandonati. L’iniziativa rappresenta un passo avanti significativo nella gestione della spiaggia libera torrese, fino a oggi preda degli incivili e dell’incuria.

Il sindaco di Torre Annunziata, Corrado Cuccurullo, ha espresso soddisfazione per il progetto: «Grazie alla collaborazione con Flag Miglio d’Oro, abbiamo stabilito un programma di 10 interventi con il Bebot, due a settimana, fino a metà settembre» ha spiegato Cuccurullo. Questa serie di interventi mira a mantenere la spiaggia pulita e accogliente per residenti e turisti durante la stagione estiva.

Pubblicità

Oltre all’uso del Bebot, il Comune ha attivato anche un nuovo servizio. «Per una maggiore cura dell’arenile pubblico abbiamo attivato il “Servizio Spiaggia”. Tutti i giorni, dal lunedì al sabato, fino a metà settembre, gli uomini della Primavera saranno impegnati sul litorale pubblico» ha aggiunto. Questo servizio non solo garantirà una spiaggia più pulita «ma che incide positivamente anche sull’aspetto occupazionale: il personale impegnato (due unità part time e a tempo determinato), infatti, è stato attinto dal bando aperto di PrimaVera». Infine, il sindaco Cuccurullo ha lanciato un appello: «Ora bisogna sconfiggere l’inciviltà di pochi».

Setaro

Altri servizi

Rc auto, Solombrino (Met): penalizzazioni ai danni del Sud, solo pregiudizi

La segretaria: Serve un sistema trasparente di valutazione del merito «Napoli è la città dove si paga l’assicurazione Auto più cara d’Italia e non ci...

Delitto di Garlasco, i consulenti di Stasi: sudore e sangue nell’impronta sul muro

Scontro tra le difese del condannato e di Andrea Sempio L’impronta 33, repertata su un muro delle scale in fondo alle quali fu trovato il...

Ultime notizie

Bici e auto si scontrano a Napoli: ciclista muore dopo 17 giorni di agonia

L'incidente in viale della Liberazione Non ce l’ha fatta M.A., un uomo di 76 anni, che in sella a una bicicletta a pedalata assistita, era...

Operai morti a Napoli: forse il cestello montacarichi era troppo carico

Un testimone ha sentito «il tonfo e poi le urla» Forse non ha retto al peso eccessivo - costituito dai tre operai e da un...

Truffe agli anziani, sgominata una banda con base a Ponticelli

Avrebbero sottratto alle vittime beni e denaro per circa 100mila euro Sono accusati di avere messo a segno ben 36 truffe ai danni di altrettanti...