Crollo a Scampia, migliorano le condizioni delle due bimbe più gravi

Le piccole di 7 e 4 anni sono state estubate

Migliorano le condizioni di salute delle due bimbe più gravi ricoverate nell’ospedale pediatrico Santobono di Napoli la sera di lunedì scorso dopo il crollo del ballatoio nella vela celeste di Scampia. Le due piccole pazienti, rispettivamente di 7 e 4 anni, si legge nel bollettino dell’ospedale, sono ancora ricoverate in terapia intensiva pediatrica ma nella mattinata di oggi sono state sottoposte alle procedure di svezzamento dall’assistenza respiratoria, in sostanza estubate, «con soddisfacente riscontro clinico strumentale».

Per entrambe la prognosi è ancora strettamente riservata. Per quanto concerne le altre tre piccole pazienti ricoverate in Ortopedia: la prima, di 9 anni, operata per frattura di omero, presenta un decorso postoperatorio ortopedico regolare e le condizioni generali risultano buone; la seconda, di 10 anni, operata per frattura pluriframmentaria di femore, presenta un decorso ortopedico post operatorio regolare e rimane in attesa di intervento maxillo-facciale subordinato alla evoluzione delle altre lesioni di organo riportate a seguito del trauma, che necessitano di stretto monitoraggio. Infine, la più piccola di soli 2 anni, operata di frattura di omero distale, presenta «buon decorso post- operatorio e condizioni generali buone e stabili».

Pubblicità

Con riferimento alle ultime due pazienti ricoverate in chirurgia di urgenza, una bambina di 2 anni presenta condizioni generali in miglioramento: si alimenta regolarmente ma resta ricoverata a completamento delle indagini strumentali. Oggi, infatti, è prevista una rivalutazione oculistica e neurochirurgica. Anche l’altra, di 4 anni, è in miglioramento. Si alimenta, è stabile la lesione alla milza e resta sotto stretto controllo clinico.

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, partiti i lavori di manutenzione degli edifici scolastici

Cuccurullo: «In estate per non intralciare le attività didattiche» Sono cominciati i lavori di manutenzione degli edifici scolastici a Torre Annunziata. L’Amministrazione Comunale ha programmato...

Dalla Terra dei Fuochi alla mappa della rinascita: è la mission delle Sentinelle Ambientali

Presentazione a San Sebastiano al Vesuvio Mentre il tema della Terra dei Fuochi torna attuale a causa della condanna dell’Italia da parte dell’Ue per la...

Ultime notizie

L’Ue ricomincia col green deal e tenta la carte della flessibilità

Bruxelles propone il taglio del 90% delle emissioni al 2040 Quindici anni di tempo per tagliare del 90% le emissioni di gas serra rispetto ai...

Forio d’Ischia, da domani torna operativa la stazione dei carabinieri

I locali completamente ristrutturati Dal primo luglio la stazione dei carabinieri di Forio d’Ischia riapre al pubblico sul territorio comunale. Nel 2024, la stazione carabinieri,...

Ex Ilva, da oggi staffetta tra le acciaierie 1 e 2 per manutenzioni

Previsti test funzionali sul gasometro A partire da oggi, verrà riavviata l’Acciaieria 2 dello stabilimento siderurgico Acciaierie d’Italia (ex Ilva) di Taranto per consentire l’esecuzione...