Torre Annunziata, raid armato al Lido Azzurro: fermato uno del commando

Al 18enne notificato un provvedimento emesso dalla Dda di Napoli. Caccia aperta al complice del giovane

Per il raid armato al Lido Azzurro la polizia e i carabinieri hanno fermato oggi un sospettato. Si tratta di Salvatore D’Acunzo, un 18enne. L’operazione è scattata nel tardo pomeriggio, proprio mentre era in corso una riunione del Comitato per la sicurezza a palazzo Croscuolo presieduta dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari.

Gli agenti del commissariato di zona hanno eseguito il fermo emesso d’urgenza dalla Direzione distrettuale Antimafia di Napoli. Il 18enne è sospettato, in concorso con un presunto complice ancora in fase di identificazione, di aver avuto un ruolo nell’agguato fallito su un lido di Torre Annunziata nel pomeriggio di venerdì scorso.

Pubblicità

Secondo la ricostruzione, due persone entrarono nella struttura attorno alle 16, alla ricerca di un bersaglio preciso. Cercavano un uomo in particolare che – pare – si trovasse proprio lì. Ma non riuscirono a intercettarlo o, forse, l’uomo nel mirino, accortosi del commando, sarebbe riuscito a defilarsi. Erano armati e questo fu notato da alcune persone. La frustrazione per la missione di morte fallita avrebbe portato uno dei due ad esplodere un colpo in aria.

Sul posto, infatti, i poliziotti ritrovarono un bossolo calibro 7,65. All’identificazione del giovane si è giunti incrociando riscontri investigativi e testimonianze delle persone presenti. Le indagini sono adesso indirizzate all’identificazione del secondo componente del commando. Nelle prossime ore il 18enne sarà sottoposto a un interrogatorio.

Setaro

Altri servizi

Giugliano, lite tra un ciclista e un automobilista: 27enne accoltellato e in prognosi riservata

Arrestato un 46enne Una lite per motivi ancora da accertare è finita nel sangue. Un giovane di 27 anni in ospedale, in prognosi riservata ed...

Ormai in Italia, più che la Costituzione, sembra contare l’”immunità antigoverno”

Contro il governo si può dire e fare tutto, anche la rivolta sociale «Così è, se vi pare». Purtroppo, tocca rassegnarsi. Da quando Giorgia Meloni...

Ultime notizie

L’anno in cui la musica italiana ha smesso di avere confini

Pop, rap ed elettronica: collaborazioni stanno ridisegnando il settore Nel 2025 la musica italiana vive una trasformazione evidente: le collaborazioni non sono più una scelta...

Don Riboldi, Bicchielli (FI): «Sua eredità ‘obbliga’ la politica a non tacere mai contro le mafie»

L'onorevole: «Il suo esempio ci ricorda che il coraggio non è urlare» «Il libro di Giovanni Bianco restituisce con grande profondità la figura di don...

Sparatoria dopo una lite nella notte: gambizzato un 40enne

Il diverbio con un gruppo di giovani Un diverbio con un gruppo di giovani sarebbe degenerato in una sparatoria nel quartiere Pianura, a Napoli. Secondo...