Termini custodia cautelare scaduti, presunto killer scarcerato a Napoli

È accusato dell’omicidio di Pasquale Sesso

È accusato di reati gravi, come omicidio, tentato omicidio e detenzione di armi, peraltro aggravati dalle finalità mafiose, Gennaro Belaeff, per il quale il gip di Napoli Rosaria Maria Aufieri ha disposto la scarcerazione per decorrenza dei termini di custodia cautelare. A spuntarla in questa vicenda giudiziaria sono stati i legali di Belaeff, gli avvocati Domenico Dello Iacono e Bernardo Scarfò, i quali sono riusciti a mettere in relazione il possesso di una pistola contestato il 6 luglio 2023 con l’omicidio di Pasquale Sesso, contestato al presunto killer della camorra solo 6 mesi più tardi. La vittima venne assassinata poco prima della mezzanotte del 5 luglio 2023 nel cosiddetto Pallonetto di Santa Lucia.

L’arresto di Belaeff, solo per il possesso dell’arma, risale a dopo la mezzanotte, di quel giorno (il 6 luglio 2023), al termine di una dopo una breve fuga sui tetti di un edificio. Ed è quindi da quella data che è iniziato il conto alla rovescia dei 12 mesi di custodia cautelare previsti dalla Legge. Non dal 12 gennaio 2024, giorno in cui a Belaeff è stato contestato anche l’omicidio di Pasquale Sesso e il tentato omicidio del fratello.

Pubblicità

La circostanza, messa in evidenza dagli avvocati, ha quindi costretto il giudice a decretare terminato agli inizi di luglio il periodo di custodia cautelare per il presunto killer del clan Elia, per i pm antimafia partenopei entrato in azione quel giorno per sedare le velleità dei rivali appartenenti al gruppo criminale dei fratelli Sesso. Belaeff quindi ora potrà affrontare a piede libero il processo per i gravi fatti che gli vengono contestati dalla Direzione Distrettuale Antimafia.

Setaro

Altri servizi

Regionali, caos nel centrosinistra: il «campo largo» minato da inchieste e veleni

Pesa l'indagine sul Dem Matteo Ricci Si ingarbuglia la partita delle Regionali per il campo largo. A pesare è l’inchiesta marchigiana, ma non solo. È...

Assenteismo al Loreto Mare: contestato danno erariale da un milione di euro

Notifiche di Nas e Corte dei conti a 82 dipendenti Ammonta ad oltre un milione di euro il danno contestato dalla procura della Corte dei...

Ultime notizie

La chiesa di San Filippo Neri: scrigno di storia e devozione a Parete

Da cisterna maledetta a luogo di fede Nel centro storico di Parete, in piazza Garibaldi, sorge una piccola chiesa che custodisce una storia intensa e...

Delitto di Garlasco, i consulenti di Stasi: sudore e sangue nell’impronta sul muro

Scontro tra le difese del condannato e di Andrea Sempio L’impronta 33, repertata su un muro delle scale in fondo alle quali fu trovato il...

Operai precipitano da un cestello a Pompei: la Procura apre un fascicolo

Entrambi indossavano casco e imbragatura Un incidente simile nelle modalità, ma fortunatamente dalle conseguenze meno gravi rispetto a quello che l’altro giorno ha provocato a...