Napoli, aperture straordinarie per il Teatro romano dell’Anticaglia

Il Teatro antico di Neapolis torna visitabile

Il Teatro antico di Neapolis, anche conosciuto come Teatro romano dell’Anticaglia, nel cuore del centro storico, torna visitabile grazie al progetto «Il Teatro tra le Mura», che dal 27 luglio a gennaio 2025 prevede aperture straordinarie e percorsi guidati gratuiti. Il progetto di scavo e valorizzazione del Teatro iniziò nel 2003, con fondi del Grande Progetto Centro storico di Napoli valorizzazione sito Unesco – Fondo Sviluppo e Coesione Regione Campania, commissionato dal Comune di Napoli, dall’Assessorato all’urbanistica, Area Trasformazione Urbana e Politiche dell’Abitare, e curato congiuntamente dalla Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio per il Comune di Napoli e dal Comune di Napoli.

I lavori hanno fatto emergere un’ampia porzione delle costruzioni e della cavea, rendendo possibile una stima delle dimensioni e della capienza dell’intera struttura paragonabile a quella dei teatri medio-grandi della Campania, in grado di accogliere fino a 5mila spettatori. Nel corso del tempo, il Teatro è stato oggetto di una serie di interventi di restauro, di cui sono ancora visibili gli archi in laterizio lungo via Anticaglia; progressivamente abbandonato e coperto, il sito ha finito con l’integrarsi nel tessuto urbanistico cittadino, fino all’avvio dei lavori di recupero e riqualificazione.

Pubblicità

È possibile prenotare il proprio ingresso tramite la piattaforma Eventbrite, e partecipare all’esperienza di una visita archeologica al cantiere tuttora in corso, nel quale è stato individuato un percorso che consentirà di ammirare le strutture rinvenute e scoprire la storia del complesso, la cui parte attualmente visibile è datata alla fine del I secolo d.C. Le visite saranno condotte da archeologi professionisti della società Apoikia, in collaborazione con l’impresa Samoa.

Setaro

Altri servizi

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese ascoltato in questura a Napoli

Sulla morte dell'uomo aperto un fascicolo a Roma È stato ascoltato dalla Squadra Mobile di Napoli in questura, oggi, Giuseppe Noschese, il padre di Michele...

Nell’Unione Europea regna il caos: la maggioranza Ursula a pezzi

Chi ha votato la von der Leyen, adesso la rinnega Quando a settembre Ursula von der Leyen si presenterà a Strasburgo per lo Stato dell’Unione...

Ultime notizie

Operai morti a Napoli, il legale: «La ditta ha solo noleggiato l’impianto»

Al vaglio degli investigatori anche la correttezza del montaggio Era stato noleggiato «a freddo», come si dice in gergo, il montacarichi dal quale ieri mattina,...

Scooter contro le auto in sosta: 27enne deceduto nella notte a Ercolano

Il giovane è morto in ospedale Quella appena trascorsa è stata una notte tragica per la comunità di Ercolano. Un giovane di 27 anni ha...

I papiri carbonizzati di Ercolano: finanziamento europeo da 11,5 milioni per decifrarli

Si proverà a recuperare i testi di duemila anni fa L’obiettivo è di riportare alla luce dalle pieghe di papiri carbonizzati dei testi risalenti a...