Estorsione e usura, le minacce via chat: «Scappa… fuggi dove io non ti posso acchiappare»

I retroscena del fermo di Salvatore e Carmine Montefusco e Antonio Galasso

«Scappa… fuggi dove io non ti posso acchiappare… mi prendo casa tua… sono un infame»: viaggiavano anche via WhatsApp, sotto forma di messaggi e videochiamate, le minacce che i tre fermati di ieri (Salvatore Montefusco, capo dell’omonimo gruppo malavitoso, il figlio Carmine Montefusco e Antonio Galasso) rivolgevano alle vittime. Tutti e tre sono stati sottoposti a un provvedimento di fermo emesso dalla DDA (sostituto procuratore Simona Rossi) notificato dai militari del nucleo operativo della compagnia dei Carabinieri di Poggioreale di Napoli.

In un’occasione i tassi di interesse sono arrivati addirittura al 250%: a fronte di un debito di 700 euro la vittima ne ha dovuti pagare ben 2500 – di cui 1800 erano gli interessi – con rate settimanali di 250 euro ciascuna. Infine, per costringere a consegnare quanto aveva in tasca, come parziale restituzione dei tassi usurai imposti in relazione ad alcuni prestiti, Antonio Galasso, insieme con altre due persone al momento non identificate, hanno preso a calci e pugni la loro vittima: tutto per farsi consegnare i cento euro che aveva in tasca a cui avrebbe dovuto aggiungerne altri 150 entro sera.

Setaro

Altri servizi

Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica Partecipando alla deposizione della corona d'alloro all’Altare della Patria con il Capo dello...

Tragedia familiare: uccide il figlio disabile e la moglie malata, poi si suicida

I corpi trovati dal fratello dell'uomo Ha ucciso la moglie malata e il figlio disabile la sera del suo compleanno, poi l’ha fatta finita impiccandosi...

Ultime notizie

Napoli, Simeone: «Funicolare centrale ferma ma da Anm solo un post e un bigliettino»

Il presidente della commissione Mobilità: «Nessuna nota ufficiale» Il presidente della Commissione Infrastrutture e Mobilità, Nino Simeone, esprime «forte preoccupazione per l’ennesima assenza di comunicazioni...

Studente rapito a San Giorgio a Cremano: perquisizioni a casa del padre

L’obiettivo è far luce sulle motivazioni del sequestro dell’8 aprile Gli inquirenti cercano il movente del sequestro-lampo avvenuto l’8 aprile scorso a San Giorgio a...

Accoltellato per una spinta involontaria, il 18enne: «Volevo fare da paciere»

È accaduto nel «salotto buono» di via Chiaia Un 18enne, Franco Pio, è stato accoltellato nella notte tra domenica e lunedì in via Chiaia, a...