Estorsione e usura, le minacce via chat: «Scappa… fuggi dove io non ti posso acchiappare»

I retroscena del fermo di Salvatore e Carmine Montefusco e Antonio Galasso

«Scappa… fuggi dove io non ti posso acchiappare… mi prendo casa tua… sono un infame»: viaggiavano anche via WhatsApp, sotto forma di messaggi e videochiamate, le minacce che i tre fermati di ieri (Salvatore Montefusco, capo dell’omonimo gruppo malavitoso, il figlio Carmine Montefusco e Antonio Galasso) rivolgevano alle vittime. Tutti e tre sono stati sottoposti a un provvedimento di fermo emesso dalla DDA (sostituto procuratore Simona Rossi) notificato dai militari del nucleo operativo della compagnia dei Carabinieri di Poggioreale di Napoli.

In un’occasione i tassi di interesse sono arrivati addirittura al 250%: a fronte di un debito di 700 euro la vittima ne ha dovuti pagare ben 2500 – di cui 1800 erano gli interessi – con rate settimanali di 250 euro ciascuna. Infine, per costringere a consegnare quanto aveva in tasca, come parziale restituzione dei tassi usurai imposti in relazione ad alcuni prestiti, Antonio Galasso, insieme con altre due persone al momento non identificate, hanno preso a calci e pugni la loro vittima: tutto per farsi consegnare i cento euro che aveva in tasca a cui avrebbe dovuto aggiungerne altri 150 entro sera.

Setaro

Altri servizi

Il terzo mandato non passa, in Senato bocciato l’emendamento della Lega

Voti favorevoli solo da Lega, Autonomia e IV. FdI si astiene L’emendamento sul terzo mandato per i governatori, presentato dalla Lega in Senato al ddl...

Alex Meret rinnova con il Napoli: firmato il contratto biennale

Ha avuto un adeguamento dell’ingaggio Il Napoli ha ufficializzato il rinnovo biennale del contratto con Alex Meret, che resterà portiere del club azzurro fino al...

Ultime notizie

Ragazzino travolto e ucciso nel Casertano: preso il pirata della strada

È il fratello di un pentito di camorra È il fratello di un pentito di camorra, già noto alle forze dell’ordine, il presunto pirata della...

Arzano, scoperti 1.300 evasori TARI. Nessun aumento per famiglie e imprese

Individuate utenze non censite e superfici mai dichiarate Circa 1.300 evasori della TARI sono stati scoperti grazie a un’imponente attività di accertamento condotta dall’Ufficio Tributi...

Regionali, Giorgio Zinno si dimette da sindaco di San Giorgio a Cremano

Oggi si è dimesso anche il sindaco di Ercolano Buonajuto Il sindaco Giorgio Zinno ha rassegnato, questa mattina, le sue dimissioni da primo cittadino. Dal...