Torre Annunziata, commercianti e associazioni: intensificare i controlli notturni

L’appello al sindaco Cuccurullo, al prefetto Di Bari e alle forze dell’ordine

A seguito degli innumerevoli furti che hanno colpito le attività commerciali, specialmente nella zona nord di Torre Annunziata, le associazioni e i comitati locali esprimono profonda preoccupazione e sollecitano un’azione immediata da parte delle autorità.

Le recenti ondate di crimine hanno lasciato la comunità in uno stato di crescente inquietudine, influenzando negativamente le attività commerciali, ristorative e professionali e la sicurezza generale dei cittadini. Le attività commerciali, colpite soprattutto durante la fascia oraria tra le 2:00 e le 6:00 del mattino, sono ora in uno stato di allerta costante.

Pubblicità

«In risposta a questa situazione di emergenza, facciamo appello al Comune di Torre Annunziata, al signor sindaco, Corrado Cuccurullo, al prefetto di Napoli, Michele Di Bari, e a tutte le forze dell’ordine operanti nella regione, affinché venga implementato un pattugliamento continuativo, attivo 24 ore su 24. Riteniamo che una presenza costante e visibile delle forze dell’ordine possa notevolmente contribuire a scoraggiare ulteriori atti illeciti e ristabilire un senso di sicurezza tra gli abitanti e gli imprenditori locali. Chiediamo con urgenza che questo appello sia preso in seria considerazione e che si agisca rapidamente per proteggere il nostro tessuto commerciale e la serenità della nostra comunità» affermano i commercianti cittadini, Nucleo Operativo, Comitato di quartiere Via Fusco, l’associazione “La canoa di Carta”, il Comitato di quartiere Murattiano, l’associazione “Camminando insieme con Don Bosco – sportello antiusura”.

Le associazioni e i comitati firmatari si rendono disponibili per qualsiasi forma di collaborazione che possa contribuire alla risoluzione di questa critica situazione e “ringraziano anticipatamente per l’attenzione e l’impegno che verranno dedicati a questa importante causa».

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, Passeggia (Pd): «Recuperare la chiesa di San Gennaro»

I Dem chiedono un progetto concreto con fondi e partecipazione civica «Il Partito Democratico esprime il convinto auspicio che si possa avviare un percorso amministrativo...

Teatro San Carlo, De Luca contro Manfredi: «Quattro mesi senza soprintendente, è una vergogna»

Il governatore: «Sembra essere diventato una bottega privata» «È una vergogna che al Teatro San Carlo, dopo quattro mesi dal termine della responsabilità di Lissner,...

Ultime notizie

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...

Ex Ilva, tra crisi e futuro: lo stabilimento sospeso tra decarbonizzazione, acciaio, politica ed… Elon Musk

Il 31 luglio l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale Il destino dello stabilimento ex Ilva di Taranto, simbolo dell’industria pesante italiana e al contempo del...

«Europe Tour 2025» di Tony Colombo: oltre 35mila spettatori negli ultimi due live

A conclusione di una lunga serie di «sold out» registrati al Palaghiaccio di Catania, al Palapartenope di Napoli (per quattro appuntamenti con complessivi 15mila...