Il degrado in città: crollano calcinacci nella Galleria Principe di Napoli

Nessun danno alle persone

Intorno alle 9 di questa mattina, all’interno della Galleria Principe di Napoli, si è verificato il distacco di calcinacci dal cornicione della volta centrale che hanno infranto le vetrate della volta precipitando al suolo in prossimità dell’ingresso da via Broggia. Secondo quanto rende noto il Comune di Napoli. Non si sono registrati danni alle persone e ai locali posti all’interno della struttura.

La Polizia Municipale ed i tecnici comunali del Servizio Gestione e Coordinamento Tecnico del Patrimonio sono intervenuti per transennare l’area oggetto del crollo che è stata interdetta al passaggio. Sarà realizzato un intervento di somma urgenza montando un ponteggio per verificare lo stato di tutto il cornicione della volta e delle zone adiacenti e realizzare quindi tutti gli interventi necessari alla messa in sicurezza della Galleria.

Pubblicità

Nappi (Lega): da oltre 30 anni drammatica gestione patrimonio immobiliare da parte della sinistra

«Mentre facciamo i conti con l’immane tragedia di Scampia, alla Galleria Principe di Napoli si verifica un altro crollo di calcinacci che, solo per un caso, non ha fatto registrare vittime. È evidente che c’è un filo conduttore drammatico che lega tra loro eventi e pezzi della città. Si ripetono ciclicamente episodi tragici – come quello che portò alla morte il 14enne Salvatore Giordano all’ingresso della Galleria Umberto I – e non cambia il tenore di una gestione del patrimonio immobiliare che risulta assolutamente insufficiente e manchevole da parte delle amministrazioni comunali, tutte di sinistra, che da oltre 30 anni si alternano alla guida di Palazzo San Giacomo». Lo afferma Severino Nappi, capogruppo della Lega nel Consiglio regionale della Campania e commissario cittadino del partito a Napoli.

Setaro

Altri servizi

Maestra morì in un incidente stradale: arrestato l’autista del pullman

Distratto dallo smartphone, il mezzo tamponò un tir La colpa dell’incidente mortale che lo scorso 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana a Lomazzo, nel Comasco, costò...

L’incredibile finta rapina, il gioielliere confessa: i banditi non esistono

Il 34enne è stato denunciato per simulazione di reato Lo scorso giovedì aveva bussato alla porta della stazione dei carabinieri di Pianura raccontando una storia...

Ultime notizie

Dj Godzi, la Procura di Roma sequestra la salma: ipotesi omicidio preterintenzionale

Il corpo di Michele Noschese giunto in Italia La procura di Roma, che indaga sulla morte di Michele Noschese, conosciuto come dj Godzi, napoletano deceduto...

Ex Ilva, pubblicato il decreto di rinnovo dell’Aia. Ma è polemica sul nodo del gas

Emiliano: «La nave è inutile. Serve buon senso, non ideologia» Un’autorizzazione che riapre il cuore caldo dell’acciaieria di Taranto. Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato il...

Operai precipitano da un cestello a Pompei: la Procura apre un fascicolo

Entrambi indossavano casco e imbragatura Un incidente simile nelle modalità, ma fortunatamente dalle conseguenze meno gravi rispetto a quello che l’altro giorno ha provocato a...