Napoli, il «caratteristico» blackout di luglio mette in ginocchio le attività commerciali di via Toledo

Grossi disagi anche per i residenti

Un lungo blackout elettrico ha messo ieri sotto scacco un’ampia zona dei Quartieri Spagnoli nel quadrilatero compreso tra la centralissima via Toledo a ridosso di piazza Trieste e Trento e via Carlo De Cesare già martirizzata dai lavori della carreggiata. L’erogazione di corrente elettrica è venuta a mancare intorno alle 9.00 di ieri 19 luglio per l’intera giornata; alle 20.00 la situazione era ancora fuori controllo, mentre qualcuno già ipotizzava che il disagio sarebbe perdurato anche il giorno successivo. Una situazione che ha messo in ginocchio un’intera area del quartiere stracolma di turisti e visitatori giunti in città per questo piacevole fine settimana estivo.

I tanti ristoranti e attività commerciali sono rimaste letteralmente al buio con lavoratori inermi posizionatisi all’esterno dei rispettivi locali perché impossibilitati a svolgere alcunché, mentre i proprietari erano in collegamento diretto con la centrale operativa ENEL per sollecitare il ripristino della situazione.

Pubblicità

Al di là dell’evidente disagio dei residenti ed il danno economico degli operatori commerciali è giusto fare una riflessione sulle cause di un disagio che continua a ripetersi ormai ciclicamente; mentre la società Enel distribuzione associa al caldo eccezionale di queste giornate la causa del danneggiamento dei cavi, i fatti secondo molti altri stanno diversamente. Com’è tradizione ogni anno il furto dell’albero di Natale in Galleria Umberto, tradizione è diventato il blackout di luglio. Sì perché questo episodio si ripete ricorrentemente ormai da oltre quindici anni.

Impianti troppo obsoleti e insufficienti

Le cause, secondo alcuni, sarebbero da imputare al sovraccarico della cabina di trasformazione Enel messa sotto pressione dalla spropositata richiesta di energia elettrica dovuta all’utilizzo massiccio degli impianti di condizionamento. La corrente elettrica che entra in città partendo dalle centrali attraversando la rete dell’alta tensione viene smistata in tante micro-aree del centro antico dove cavi ed impianti risulterebbero essere troppo obsoleti e insufficienti per sopportare un passaggio tanto elevato di corrente elettrica.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Le cabine di trasformazione che adeguano la tensione non reggerebbero il sovraccarico; lo stesso dicasi per i cavi di trasmissione. Il risultato è sotto gli occhi di tutti. Dove non arriva la gestione interna potrebbero esser di aiuto i fondi europei di sviluppo regionale. Anziché finanziare feste, eventi e compleanni illustri sarebbe opportuno intervenire proprio sulla rete elettrica cittadina altrimenti episodi del genere continueranno a perpetuarsi.

Setaro

Altri servizi

Dj Godzi, il pm dispone nuovi accertamenti: slitta l’autopsia di Michele Noschese

Il padre: «Ringrazio le istituzioni italiane che sono al mio fianco» Slitta l’autopsia sul corpo di Dj Godzi: il pm ha infatti disposto accertamenti preliminari...

La Napoli massonica e rivoluzionaria: giacobini, logge segrete e simboli della Repubblica del 1799

Nel tardo Settecento, Napoli si configurò come uno dei centri nevralgici del fermento politico e culturale che attraversò l’Europa in seguito alla Rivoluzione francese....

Ultime notizie

America’s Cup, De Luca: «Serve attenzione e rigore, è una grande opportunità»

Il presidente campano: «Parere sanitario decisivo» A Vincenzo De Luca non serve certo un microfono per intervenire. Ma l’invito alla cabina di regia su Bagnoli...

Tiktoker in consiglio, Di Fenza si scusa ma Calenda lo caccia dal partito

Il segretario di Azione: «pantomime indecenti» «Questo buffone che usa gli uffici del consiglio Regionale per pantomime indecenti con personaggi improbabili e variasse varie, viene...

Pasticcio Teatro San Carlo, Manfredi minaccia lo scontro legale se Giuli nomina Macciardi

Il sindaco non ha gradito la forzatura di Regione e Ministero Gaetano Manfredi è pronto alla battaglia legale se il ministro della Cultura Alessandro Giuli...