Caivano, il Mimit: al via lo sportello per il rilancio delle imprese

Previsto lo stanziamento di 15 milioni di euro

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy, guidato dal ministro Adolfo Urso, ha stabilito con avviso pubblico i termini per la presentazione delle domande di agevolazione inerenti al rilancio delle attività imprenditoriali dell’area di crisi industriale del territorio di Caivano. L’avviso fa seguito alla stipula, lo scorso 10 maggio, dell’Accordo di programma tra il Mimit, la Regione Campania e il Comune di Caivano. L’apertura dello sportello per l’invio delle istanze è fissata alle ore 12.00 di martedì 23 luglio.

Imprese, cooperative, consorzi e reti d’impresa (costituite da un minimo di 3 e un massimo di 6 imprese) avranno tempo fino al 22 ottobre per inoltrare le richieste di agevolazione. La misura, che sarà gestita da Invitalia prevede lo stanziamento di 15 milioni di euro. I programmi ammissibili riguardano: investimenti produttivi e/o investimenti finalizzati alla tutela ambientale (compresi progetti di R&S) e programmi volti al mantenimento o all’incremento degli addetti dell’unità produttiva oggetto degli investimenti. I programmi di investimento devono prevedere spese ammissibili per un importo non inferiore a 1 milione di euro.

Pubblicità

Nel caso di programmi di investimento presentati da reti di imprese, i singoli programmi di investimenti delle imprese partecipanti alla rete devono prevedere spese ammissibili non inferiori a 400 mila euro. La graduatoria di ammissione sarà redatta sulla base del criterio dell’incremento occupazionale. Le agevolazioni saranno concesse nella forma del contributo in conto impianti, dell’eventuale contributo diretto alla spesa e del finanziamento agevolato, alle condizioni ed entro i limiti delle intensità massime di aiuto previste dal «Regolamento GBER»

Setaro

Altri servizi

Dazi e Ucraina, Meloni in Parlamento: Occidente deve restare unito

Centrodestra in Aula unito, centrosinistra ancora diviso Va evitato ogni rischio di una divisione dell’Occidente, che mai come ora deve restare unito, tanto sulla crisi...

Riciclaggio di denaro per i clan: maxi confisca da oltre 294 milioni di euro

Sigilli a beni in otto province, da Nord a Sud È stato confiscato l’ingente patrimonio mobiliare e immobiliare del valore di oltre 294 milioni di...

Ultime notizie

Agguato a Napoli: 20enne ucciso in auto davanti alla fidanzata

Emanuele Durante non aveva rapporti con la criminalità organizzata A Napoli, la violenza torna a spezzare una giovane vita. Sabato sera, in via Santa Teresa...

Francesco Boccia: cantante, autore e attore in una scalata di successi mondiali

L'artista a «ilSud24»: «Masaniello? Una scommessa vinta con me stesso» Autore, cantante, cantautore, attore: Francesco Boccia è una realtà artistica ormai solida nel panorama musicale...

Maxi confisca all’ex latitante dei Casalesi: sigilli a beni per 24 milioni di euro

Il provvedimento eseguito in Romania I militari del comando provinciale della guardia di finanza di Rimini hanno dato esecuzione ad un decreto di confisca, in...