Torre Annunziata, omessa dichiarazione dei redditi: sequestro da 400mila euro

Nel mirino della Finanza un’azienda attiva nel settore del commercio di autovetture

Omessa dichiarazione dei redditi: sequestro preventivo da quasi 400mila euro. Ad eseguirlo sono stati i militari del gruppo Guardia di Finanza di Torre Annunziata. Il provvedimento, per l’importo di 379.460,22 euro, è stato emesso dal gip del tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura oplontina, nei confronti della «Trasporti 5 stelle srls», operante nel settore del commercio di autovetture e con sede legate a Torre Annunziata, e del suo rappresentante legale, indagato con l’accusa di omessa dichiarazione.

Sulla base della ricostruzione effettuata nel corso di una verifica fiscale per gli anni di imposta dal 2018 al 2023, sarebbe emerso che la società non avrebbe presentato la dichiarazione ai fini Iva per il 2018, 2019 e 2021, pur in presenza rispettivamente di imposte dovute pari a 59.688,44, 81.647,01 e 238.124,77 euro. L’esecuzione del provvedimento di sequestro ha avuto ad oggetto disponibilità finanziarie e beni mobili, tra cui diciotto veicoli, trattori stradali e rimorchi, riconducibili alla società e al suo rappresentante legale.

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata ricorda Giancarlo Siani: 5 giorni di appuntamenti

Polo per l’Infanzia intitolato al giornalista assassinato Cinque giorni di appuntamenti per ricordare Giancarlo Siani. L’Amministrazione Comunale di Torre Annunziata ha pubblicato questa mattina il...

Istat, nel II trimestre +226mila occupati. Record storico al Mezzogiorno

Meloni: «Abbiamo scelto di credere nel Sud. Strada è giusta» Il numero di occupati, stimato dalla Rilevazione sulle forze di lavoro al netto degli effetti...

Ultime notizie

In val Gardena per una vacanza da sogno ma la casa non esiste: vittime di truffa

Un 29enne denunciato Quella che doveva essere una vacanza in una delle mete più ambite delle Dolomiti si è rivelata un incubo per due turisti...

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....

Politica estera e difesa, centrosinistra di nuovo in frantumi e mozioni bocciate

Cinque mozioni, cinque posizioni radicalmente diverse Cinque mozioni, cinque posizioni - anche radicalmente diverse - sull’aumento delle spese per la difesa. Al rientro in Aula...