Campionato Europeo di calcio 2024, hanno vinto gli eredi dei Borbone

di Mid

Nella finale sconfitti per 2 a 1 figli di Albione ed eredi di quella legione britannica che collaborò con Garibaldi a depredarci e regalarci ai Savoia

Da napoletano verace e meridionale «dop» per nascita e scelta di vita – anche se purtroppo, non particolarmente remunerativa – non posso che essere soddisfatto e spero lo siano anche tutti i miei amici e fratelli «terroni» (ovviamente che come il sottoscritto amano questo nostro Mezzogiorno per quella è e che potrebbe essere, se amato e coccolato, e non per interessi personali) che a vincere il campionato europeo 2024 di calcio siano stati gli eredi dei Borbone. Di quelli, cioè, che fecero di questa nostra terra una «nazione» fra le più potenti del mondo, ricca di storia e di cultura e lavoro.

Le «furie rosse» hanno battuto per 2 a 1 – rimandandoli a casa con le pive nel sacco -, gli eredi di quella legione britannica che nel 1860 – per propri vantaggi nazionali e non certo per solidarietà col nostro Sud – decise di unirsi a Garibaldi durante le spedizione dei Mille e combattè per la (dis)unità d’Italia contro l’esercito borbonico insieme ai garibaldini. Che, subito dopo, averlo costretto alla resa, regalarono il Mezzogiorno ai Savoia che, in breve lo depredarono di tutti i suoi averi, riducendolo in bolletta e alla fame. È ora di farla finita: Costruiamo la macroregione autonoma dell’Italia del Sud!

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, il Pd accusa: «Il palazzetto del Cesaro è una vergogna che dura da 40 anni»

Il partito chiede al Comune di sollecitare la Città Metropolitana A Torre Annunziata c’è uno scheletro di cemento che osserva silenzioso da oltre quarant’anni. È...

Tragedia a Napoli, crolla un montacarichi: 3 operai deceduti sul colpo

Stavano lavorando al sesto piano di un edificio Un drammatico incidente sul lavoro ha scosso questa mattina il quartiere Vomero di Napoli, precisamente in via...

Ultime notizie

Giustizia, Anm e Md lanciano la sfida contro la separazione delle carriere

Di Pietro: «Riforma naturale e logica, considero assurde le critiche» L’Anm non sa più cosa fare e dire per opporsi alla riforma della Giustizia del...

«Anatomia di un’ingiustizia»: il caso Landolfi e il cortocircuito della giustizia italiana

LA RECENSIONE | Sedici anni di accuse, assoluzioni e silenzi Se il tuo ideale di lettura è un noir giudiziario in cui i veri colpi...

Sfratto Partenope, Luciano Schifone: «No al bando, Demanio si affidi al Coni»

L'ex assessore regionale: «Si rischia di aprire la strada alla speculazione» Luciano Schifone alza la voce contro il bando annunciato dal Demanio per la storica...