Napoli, Meloni lunedì in città per la firma del protocollo per Bagnoli

L’incontro con Manfredi all’Auditorium di Porta del Parco

È in programma per lunedì prossimo, 15 luglio, alle 11.30, la firma a Napoli del protocollo d’intesa su Bagnoli tra la premier Giorgia Meloni e il sindaco Gaetano Manfredi. In particolare, si apprende dal Comune, la presidente del Consiglio sarà alle 11.30 all’Auditorium di Porta del Parco a Bagnoli (in via Diocleziano 341, Napoli) per la sottoscrizione del Protocollo d’intesa con il sindaco Manfredi, che è il commissario straordinario di Governo al Sin Bagnoli-Coroglio. Il protocollo punta alla «celere realizzazione degli interventi inseriti nel programma di risanamento ambientale e rigenerazione urbana del comprensorio Bagnoli-Coroglio».

Manfredi: «Ora abbiamo progetti e fondi»

«Sulla questione Bagnoli ormai abbiamo individuato una strada molto precisa, abbiamo la copertura di tutti gli interventi, abbiamo tutti i progetti che o sono già pronti o sono in fase di autorizzazione nella fase finale, quindi mi sembra un percorso che finalmente ci consentirà di dare dei tempi certi e una prospettiva sicura alla bonifica di Bagnoli e alla realizzazione di infrastrutture per restituire dopo 30 anni un pezzo di città a Napoli e alla Campania». Lo ha detto il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.

Pubblicità

«Penso che questa – ha detto Manfredi a margine della conferenza stampa sulla Linea 6 della Metropolitana di Napoli – sia la volta buona, perché noi abbiamo applicato un metodo per poter realizzare quello che ci aspettiamo. In primo luogo abbiamo i progetti, perché senza non si possono realizzare delle opere così complesse, abbiamo un percorso autorizzativo che è complicato dal punto di vista ambientale, con la valutazione di impatto ambientale a livello nazionale, in alcuni casi conclusi e in altri avviato e in fase di conclusione».

«Abbiamo anche la copertura finanziaria di tutte le opere che ci consente di poter fare anche le altre gare, che sono ancora in corso e che senza copertura non sarebbero potute partire. Le bonifiche? Nei prossimi giorni si apriranno i cantieri per le bonifiche sia del Parco Urbano che di tutto il sedime fondiario. E’ in corso ora la bonifica del Parco dello Sport».

Setaro

Altri servizi

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...

Giorgia Meloni: «Necessario rinsaldare alleanza atlantica. Altre valutazioni infantili»

La premier: la Schlein vuole che usciamo dalla Nato? «L’ho detto a Trump e ai leader: è necessario rinsaldare l’Alleanza atlantica non solo militarmente, è...

Ultime notizie

Crollo alla vela celeste di Scampia, appello a sostegno di Martina

Chiesto aiuto a tutte le strutture sanitarie «Cresce l’adesione all’appello lanciato dall’associazione ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ per aiutare la giovane Martina Russo, rimasta gravemente ferita nel...

Omicidio di Santo Romano: 17enne condannato a 18 e 8 mesi anni di reclusione

La rabbia della madre: «La giustizia ha fallito di nuovo, uno schifo» Diciotto anni e otto mesi. È questa la sentenza di condanna in primo...

Mattarella all’Altare della Patria: l’Italia celebra 80 anni di libertà e democrazia

Meloni: «Celebriamo i valori democratici negati dal regime fascista» Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dai presidenti del Senato, Ignazio La Russa; della Camera,...