Napoli, Meloni lunedì in città per la firma del protocollo per Bagnoli

L’incontro con Manfredi all’Auditorium di Porta del Parco

È in programma per lunedì prossimo, 15 luglio, alle 11.30, la firma a Napoli del protocollo d’intesa su Bagnoli tra la premier Giorgia Meloni e il sindaco Gaetano Manfredi. In particolare, si apprende dal Comune, la presidente del Consiglio sarà alle 11.30 all’Auditorium di Porta del Parco a Bagnoli (in via Diocleziano 341, Napoli) per la sottoscrizione del Protocollo d’intesa con il sindaco Manfredi, che è il commissario straordinario di Governo al Sin Bagnoli-Coroglio. Il protocollo punta alla «celere realizzazione degli interventi inseriti nel programma di risanamento ambientale e rigenerazione urbana del comprensorio Bagnoli-Coroglio».

Manfredi: «Ora abbiamo progetti e fondi»

«Sulla questione Bagnoli ormai abbiamo individuato una strada molto precisa, abbiamo la copertura di tutti gli interventi, abbiamo tutti i progetti che o sono già pronti o sono in fase di autorizzazione nella fase finale, quindi mi sembra un percorso che finalmente ci consentirà di dare dei tempi certi e una prospettiva sicura alla bonifica di Bagnoli e alla realizzazione di infrastrutture per restituire dopo 30 anni un pezzo di città a Napoli e alla Campania». Lo ha detto il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.

Pubblicità

«Penso che questa – ha detto Manfredi a margine della conferenza stampa sulla Linea 6 della Metropolitana di Napoli – sia la volta buona, perché noi abbiamo applicato un metodo per poter realizzare quello che ci aspettiamo. In primo luogo abbiamo i progetti, perché senza non si possono realizzare delle opere così complesse, abbiamo un percorso autorizzativo che è complicato dal punto di vista ambientale, con la valutazione di impatto ambientale a livello nazionale, in alcuni casi conclusi e in altri avviato e in fase di conclusione».

«Abbiamo anche la copertura finanziaria di tutte le opere che ci consente di poter fare anche le altre gare, che sono ancora in corso e che senza copertura non sarebbero potute partire. Le bonifiche? Nei prossimi giorni si apriranno i cantieri per le bonifiche sia del Parco Urbano che di tutto il sedime fondiario. E’ in corso ora la bonifica del Parco dello Sport».

Setaro

Altri servizi

Operai morti a Napoli, quattro indagati per il crollo del cestello

Due delle tre vittime lavoravano «in nero» Ci sono quattro indagati per il crollo del cestello sul quale si trovavano tre operai che ieri sono...

La chiesa di San Filippo Neri: scrigno di storia e devozione a Parete

Da cisterna maledetta a luogo di fede Nel centro storico di Parete, in piazza Garibaldi, sorge una piccola chiesa che custodisce una storia intensa e...

Ultime notizie

Nell’Unione Europea regna il caos: la maggioranza Ursula a pezzi

Chi ha votato la von der Leyen, adesso la rinnega Quando a settembre Ursula von der Leyen si presenterà a Strasburgo per lo Stato dell’Unione...

Tragedia nel Salernitano: 57enne si tuffa in mare e muore

L'uomo residente nel Napoletano Si tuffa in acqua, nonostante la bandiera rossa esposta per segnalare le condizioni proibitive del mare, e muore. La tragedia è...

Regionali, Schlein pronta a rivedere i patti con il M5S: senza l’ok a Ricci sfuma la corsa di Fico in Campania

Lo stallo pentastellato rischia di far saltare il banco Il futuro della candidatura di Roberto Fico a presidente della Regione Campania è sempre più legato...