Crolla un costone di roccia a Monte di Procida: solo paura

L’evento non sarebbe collegato alla scossa di stamattina

È crollato un costone di roccia a Monte di Procida, a poca distanza da Bacoli, nell’area del Campi Flegrei, determinando un’enorme nuvola di fumo sulla spiaggia. L’episodio si è verificato poco dopo la scossa di terremoto che è stata registrata alle ore 12, magnitudo 2.6 ma non ci sarebbe correlazione tra i due fenomeni. Il crollo del costone ha provocato attimi di tensione tra i bagnanti dei lidi di Miliscola.

«Il crollo è avvenuto nel mare di Marina Torrefumo, tra Bacoli e Monte di Procida, un’area che è chiusa da anni al percorso pedonale e alla balneazione. Chiederemo ora al governo la messa in sicurezza dei costoni che sono continuamente sollecitati dalle scosse del bradisismo». Lo dice Josi Gerardo Della Ragione, sindaco di Bacoli.

Pubblicità

«La frana – spiega Della Ragione – è stata di pietrisco e noi l’abbiamo vista dal mare, perché ero a bordo di una barca della capitaneria per dei controlli che stiamo effettuando in mare, dove spesso c’è l’epicentro del bradisismo. I costoni ormai vivono il bradisismo con scosse continue e sono già franosi di natura, quindi ci sono criticità da affrontare. Chiederemo ora un intervento per picconarli, e poi la messa in sicurezza per i costoni, in particolare anche per evitare che eventuali frane coprano la Città Sommersa di Baia».

Setaro

Altri servizi

L’Ue ricomincia col green deal e tenta la carte della flessibilità

Bruxelles propone il taglio del 90% delle emissioni al 2040 Quindici anni di tempo per tagliare del 90% le emissioni di gas serra rispetto ai...

Duplice omicidio Marrandino: Antonio Mangiacapre condannato all’ergastolo

I due fratelli furono uccisi in una lite per la viabilità La Corte di Assise di Napoli ha condannato all’ergastolo con isolamento diurno per tre...

Ultime notizie

Approvato il nuovo decreto flussi per altri 500mila lavoratori stranieri: manodopera indispensabile

Il governo punta a superare il sistema del click day Dopo i 450mila del triennio 2023-2025, il governo Meloni autorizza l’ingresso in Italia di altri...

Archiviata l’accusa di terrorismo, 4 espulsi dall’Italia chiedono maxi risarcimento

Chiedono allo Stato italiano due milioni di euro Avevano tutti il permesso di soggiorno, lavoravano per sostenere le loro famiglie e vennero espulsi dall’Italia nel...

Napoli, capitale italiana dell’e-commerce: oltre 4mila imprese guidano la rivoluzione digitale

La città si conferma protagonista dell’innovazione tecnologica Negli ultimi dieci anni, l’Italia ha assistito a una vera e propria esplosione del commercio elettronico. Le imprese...