Crolla un costone di roccia a Monte di Procida: solo paura

L’evento non sarebbe collegato alla scossa di stamattina

È crollato un costone di roccia a Monte di Procida, a poca distanza da Bacoli, nell’area del Campi Flegrei, determinando un’enorme nuvola di fumo sulla spiaggia. L’episodio si è verificato poco dopo la scossa di terremoto che è stata registrata alle ore 12, magnitudo 2.6 ma non ci sarebbe correlazione tra i due fenomeni. Il crollo del costone ha provocato attimi di tensione tra i bagnanti dei lidi di Miliscola.

«Il crollo è avvenuto nel mare di Marina Torrefumo, tra Bacoli e Monte di Procida, un’area che è chiusa da anni al percorso pedonale e alla balneazione. Chiederemo ora al governo la messa in sicurezza dei costoni che sono continuamente sollecitati dalle scosse del bradisismo». Lo dice Josi Gerardo Della Ragione, sindaco di Bacoli.

Pubblicità

«La frana – spiega Della Ragione – è stata di pietrisco e noi l’abbiamo vista dal mare, perché ero a bordo di una barca della capitaneria per dei controlli che stiamo effettuando in mare, dove spesso c’è l’epicentro del bradisismo. I costoni ormai vivono il bradisismo con scosse continue e sono già franosi di natura, quindi ci sono criticità da affrontare. Chiederemo ora un intervento per picconarli, e poi la messa in sicurezza per i costoni, in particolare anche per evitare che eventuali frane coprano la Città Sommersa di Baia».

Setaro

Altri servizi

Clan Cimmino e appalti in ospedali a Napoli: inflitti 71 anni e mezzo di carcere

La sentenza a carico di 8 imputati La settima sezione penale del tribunale di Napoli (collegio A, presidente Raffaele Donnarumma) ha inflitto 71 anni e...

Perde il controllo della moto e finisce contro un muro: 46enne morto

L'incidente nella notte Grave incidente stradale nella notte tra venerdì e sabato a Gragnano, dove i carabinieri sono intervenuti alle ore 02:00 in via Castello...

Ultime notizie

Sorprende 3 ladri nella sua abitazione e spara: ferito un malvivente

È caccia ai due complici del bandito Tentato furto finisce nel sangue nella frazione collinare di San Severino, nel comune cilentano di Centola, in provincia...

Camera, tensioni in Aula dopo 4 ore di votazioni: l’opposizione attacca, Fratelli d’Italia respinge

Le polemiche sulla presunta «vacanza dell’Aula» Una bagarre dai toni accesi ha animato la Camera dei Deputati al termine dell’approvazione della proposta di legge per...

Giornata della ristorazione: via libera della Camera, Fipe esprime soddisfazione

Il provvedimento passa all'esame del Senato L’aula della Camera dei Deputati ha approvato ieri la proposta di legge per l’istituzione della Giornata nazionale della ristorazione,...