Traffico internazionale di droga: condannato l’ex boss Raffaele Imperiale

Il verdetto per 20 imputati: condanna anche per Bruno Carbone

Traffico internazionale di droga: nuova pesante condanna per il potente narcotrafficante Raffaele Imperiale, disposta la confisca dell’isola si sua proprietà negli Emirati Arabi. Sì è chiuso oggi pomeriggio il nuovo processo di primo grado per il boss dei Van Gogh, che fece ritrovare nella sua abitazione di Castellammare di Stabia i due quadri rubati al museo di Amsterdam.

Punti Chiave Articolo

Oggi Imperiale è stato condannato a 15 anni e 8 mesi di reclusione e alla confisca dell’isola al largo di Dubai, messa a disposizione delle autorità italiane il 27 novembre del 2023. Ad emettere la sentenza di primo grado è stato il gup del tribunale di Napoli Maria Luisa Miranda. Il verdetto per Imperiale e per altri 19 suoi collaboratori giunge al termine di un processo celebrato con il rito abbreviato. La Procura di Napoli (pm De Marco) aveva chiesto 15 anni e 10 mesi per Imperiale. Condannato a 14 anni di reclusione anche il suo socio Bruno Carbone. Da mesi, Imperiale collabora con la giustizia italiana.

Pubblicità

Le altre condanne

Il gip di Napoli Maria Luisa Miranda ha inflitto complessivamente 190 anni di reclusione nel processo celebrato con il rito abbreviato (che prevede uno sconto di pena). Oltre all’isola dell’arcipelago artificiale World Islands che si chiama Taiwan (collocata in una zona municipale di Dubai ampia 40.642 metri quadrati) il giudice ha anche disposto la confisca di oltre 1,8 milioni di euro già sequestrati.

Oltre a Imperiale (15 anni e 8 mesi) e a Carbone (14 anni) gli altri condannati sono Mario Allegretti (9 anni e 8 mesi); Luca Alvino (13 anni); Luca Cammarota (11 anni e 8 mesi); Gianmarco Cerrone (4 anni e 8 mesi e 2mila euro di multa); Antonio Cerullo (9 anni e 4 mesi); Antonio De Dominicis (4 anni di reclusione, e 18mila euro di multa); Ciro Gallo (11 anni); Corrado Genovese (6 anni e 8 mesi); Giuseppe Gentile (6 anni e 8 mesi e 26mila euro di multa); Marco Liguori (10 anni e 4 mesi); Luca Girolamo (7 anni); Raffaele Mauriello (4 anni e 4 mesi, e multa da 18mila euro); Fortunato Murolo (10 anni e 8 mesi); Marco Panetta (12 anni); Antonio Puzella (8 anni e 4 mesi); Mario Simeoli (15 anni e 8 mesi), Daniele Ursini (15 anni e 4 mesi).

Setaro

Altri servizi

Irregolarità nel cantiere Pnrr, scatta il sequestro: 3 persone denunciate

Gli operai erano al lavoro nonostante lo stop Lavoravano nel cantiere nonostante fosse stato interdetto per violazioni in materia di sicurezza. È quanto hanno scoperto...

Appalti truccati per il verde pubblico: in 22 rinviati a giudizio nel Casertano

A processo funzionari e dipendenti comunali di due enti Sono stati rinviati tutti a giudizio, e dovranno comparire al dibattimento il prossimo 17 novembre, le...

Ultime notizie

Sfratto Partenope rinviato: tregua fino all’8 ottobre per la storica palestra

L'ex assessore Schifone chiede l’intervento delle istituzioni Una sospensione che vale oro per l’Associazione Sportiva Partenope: lo sgombero dalla storica palestra ai Cavalli di Bronzo,...

Giovane ucciso nel Casertano: padre e figlio fanno scena muta

Ritrovata l'arma dell'omicidio Si sono avvalsi della facoltà di non rispondere padre e figlio di 57 e 31 anni, fermati ieri dai carabinieri su ordine...

Torre Annunziata, la città dove ogni buca è per sempre: alcune festeggiano l’anniversario

Interpellanza di Oplonti Futura: troppe criticità, serve intervenire Buche su buche, rattoppi su rattoppi. A Torre Annunziata, le condizioni del manto stradale restano disastrose, nonostante...