Bagnoli, Manfredi contro De Luca: «Importante è avere risorse, non da dove vengono»

La settimana prossima Giorgia Meloni in città per la firma dell’accordo con il primo cittadino

«Sicuramente la prossima settimana si firmerà l’accordo su Bagnoli con la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni». Lo ha reso noto Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e commissario di governo per la bonifica e rigenerazione urbana dell’ex area Italsider. Manfredi ha spiegato che la firma arriverà «dopo la delibera del Cipess così possiamo passare all’apertura dei cantieri». La premier dovrebbe essere in città per la firma lunedì 15, anche se manca ancora la conferma ufficiale.

Il sindaco di Napoli ha riservato anche una stoccata al presidente della Regione Campania. «Il tema fondamentale è avere le risorse, poi dopo si stabilisce da dove vengono perché fino ad adesso la capacità di spesa è stata molto bassa. Il problema non è da dove vengono i soldi, ma è spenderli. Questa mi sembra la cosa più importante» ha detto in merito alla polemica con il presidente Vincenzo De Luca, sulle risorse, 1,2 miliardi di euro, che il Governo ha assegnato alla struttura commissariale per completare le opere nell’ex area Italsider. «C’è una discussione sulle varie quote del fondo – ha sottolineato Manfredi – la quota nazionale, quella condivisa, la quota regionale, ma il tema fondamentale è avere le risorse e fare le cose».

Pubblicità

Il primo cittadino lancia la stoccata al governatore: «Non è tempo delle contrapposizioni ma del dialogo»

«Non penso che sia il tempo delle contrapposizioni ma è il tempo del dialogo e di trovare una soluzione che sia utile ai cittadini partendo dalle esigenze dei Comuni» ha continuato all’indomani dell’incontro tra la Regione Campania, l’Anci Campania e i sindaci del territorio sul tema dell’assegnazione dei fondi di sviluppo e coesione.

«Credo che il dialogo istituzionale sia estremamente importante – ha aggiunto – è necessario un dialogo con Regione, Comuni e Governo centrale perché solo attraverso il dialogo è possibile raggiungere risultati e mettere in campo queste risorse che sono estremamente ingenti, sia degli Fsc ma anche della programmazione europea. Fino ad oggi abbiamo sempre avuto grandi problemi di spesa. Oggi il tema è mettersi insieme per fare in modo che i progetti che sono effettivamente cantierabili e per cui ci sono le progettazioni possano essere rapidamente finanziati per poter realizzare le aspettative dei cittadini», ha concluso.

Setaro

Altri servizi

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...

Caivano, pusher arrestato in blitz: è il fidanzato di Maria Paola Gaglione

La giovane deceduta in un incidente causato dal fratello Si chiama Ciro Migliore ed è già noto alle forze dell'ordine il pusher 27enne arrestato dai...

Ultime notizie

Lavoro, Cerreto (FdI): “record occupazione al Sud è dato epocale”

"Mezzogiorno da record con tasso di occupazione al 50,1%, il piu' alto dal 2004. Un risultato storico per il Sud Italia, che si conferma...

Campania, il Consiglio regionale approva la mozione: «Stop a rapporti con Israele»

Il centrodestra non ha partecipato alla votazione Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità (senza i consiglieri di centrodestra che non erano presenti in...

Manovra, Giorgetti: Obiettivo taglio dell’Irpef e rottamazione, ma seguiamo le priorità

Famiglie, lavoratori e social card al centro delle misure Taglio dell’Irpef e rottamazione restano l’obiettivo ma è necessario fare i conti con priorità e imprevisti....