Stupro di gruppo a Palermo, la vittima smentisce i testimoni della difesa

La ragazza: mai detto ‘è stato bellissimo’

La telefonata e i messaggi durante lo stupro di gruppo del Foro Italico, a Palermo, ci furono, così come risulta dai tabulati e dal cellulare che era stato sequestrato, ma chi li ricevette nega di conoscere la vittima del branco, che li avrebbe inviati. La ragazza abusata invece sostiene di conoscere il destinatario, ma smentisce di aver utilizzato il proprio telefono in quei momenti terribili.

Si è dissolta così, la prova invocata dai difensori dei sei giovani accusati di violenza sessuale ai danni di una giovane che oggi ha vent’anni e che venne brutalizzata il 7 luglio di un anno fa, in un cantiere abbandonato sulla passeggiata a mare. L’audizione del teste è stata tenuta oggi in tribunale, davanti alla seconda sezione, che sta giudicando i sei maggiorenni del gruppo (un settimo imputato, minorenne all’epoca dei fatti, è già stato condannato dal Gup per i minori) coinvolti nella vicenda.

Pubblicità

L’altro teste convocato dalla difesa era l’ex datore di lavoro dell’ex fidanzato della vittima: ha sostenuto di avere avuto un rapporto sessuale con la vittima dopo lo stupro e che lei, nell’intimità, gli avrebbe confidato che era stato «bellissimo farlo con sette ragazzi». Anche in questo caso la smentita della «persona offesa» è stata netta. Adesso i giudici, che procedono con le forme del rito abbreviato (escluse dal Gup in sede di udienza preliminare, ma accolte dal collegio presieduto da Roberto Murgia), sentiranno gli imputati che hanno chiesto di essere interrogati, a partire dal 9 settembre. I sei sono stati fatti collegare dalle carceri in cui sono stati distribuiti, la parte civile era invece presente in un’aula protetta messa a disposizione dal tribunale.

Setaro

Altri servizi

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita in tutta la Campania

Tanta paura ma nessun danno Venti lunghissimi secondi: è durata così la scossa di terremoto che, alle 14.40 di oggi, ha fatto tremare l’Irpinia e...

Il Sud può crescere e trainare lo sviluppo del Mediterraneo e dell’Africa Settentrionale

Il Mezzogiorno può diventare davvero il motore economico dell'Italia Il tanto vituperato – dalla sinistra falso-progressista, che non riesce a uscire dal mesozoico – Governo...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, De Luca incontra Macciardi: «Più fondi dalla Regione»

Mezzo milione in più rispetto all’anno precedente «Un cordiale e proficuo incontro questa mattina in Regione con il nuovo sovrintendente del Teatro San Carlo Fulvio...

Confesercenti Salute, Totaro confermato presidente

Schiavo: Servizi garantiti dalla sanità privata equiparati a pubblici Si è tenuta questa mattina, presso la sede di via Toledo di Confesercenti Napoli, l’assemblea elettiva...

Napoli, Luca Trapanese si dimette da assessore: deleghe a Manfredi

L'ormai ex assessore è candidato alla Regione L’assessore alle Politiche sociali Luca Trapanese del Comune di Napoli rimette le deleghe. Trapanese, infatti, è in corsa...