Evasione fiscale da 20 milioni: denunciato imprenditore edile

Contestata l’omissione delle dichiarazioni fiscali

Nell’ambito dell’attività di controllo, prevenzione e repressione delle violazioni economico finanziarie disposte dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino, agli ordini del Colonnello Salvatore Minale, i finanzieri della Tenenza di Baiano hanno concluso, nei giorni scorsi, una complessa attività di verifica nei confronti di una società del «mandamento», operativa nel settore dei lavori edili stradali che ha permesso di «rilevare la reiterata e sistematica omissione delle dichiarazioni fiscali, in presenza di rilevanti operazioni commerciali sottratte all’imposizione ai fini dell’IVA».

Grazie alle banche dati in uso al Corpo, in continua evoluzione e valido ausilio per la raccolta di dati contabili, delle risultanze dei conti correnti bancari e dei controlli di coerenza esterna, i militari hanno proceduto alla ricostruzione di tutte le operazioni commerciali poste in essere dalla società, che, in circa tre anni, secondo gli investigatori, ha perpetrato un’evasione fiscale per oltre 20 milioni di euro ai fini dell’Iva e delle imposte dirette.

Pubblicità

Il responsabile dell’impresa è stato segnalato alla competente Autorità Giudiziaria per reati fiscali. L’operazione conseguita dalle Fiamme Gialle irpine si inserisce nel più ampio e articolato dispositivo posto in essere dalla Guardia di Finanza di Avellino, volto a rafforzare l’azione di contrasto alle frodi fiscali in tutte le loro declinazioni, con particolare riferimento ai circuiti fraudolenti volti all’evasione dell’IVA, nei settori tradizionalmente esposti a maggior rischio.

Per le condotte illecite al vaglio della competente Autorità Giudiziaria, sulla base del principio di presunzione di innocenza, la colpevolezza delle persone sottoposte ad indagine sarà definitivamente accertata solo dove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.

Setaro

Altri servizi

Spaccio e picchiatori per costringere le vittime del pizzo a pagare: 16 misure cautelari

I raid punitivi anche in luoghi molto frequentati Sono ritenuti affiliati al clan Ullero di Cardito, comune della provincia di Napoli, le sedici persone a...

Folk Studio, debutta il 3 luglio con i Pastamadre alla Pro Loco Oplonti di Torre Annunziata

Musica, emozioni e ingresso gratuito Parte ufficialmente il progetto «Folk Studio» promosso dalla Pro Loco Oplonti «Marina del Sole», che inaugura la stagione estiva con...

Ultime notizie

Lite tra minorenni nel Casertano: 16enne accoltella il fidanzatino di 17 anni

La coltellata gli ha quasi perforato un polmone Ancora violenza tra minorenni nel Casertano. Questa volta la vittima è un ragazzo di 17 anni, accoltellato...

Napoli, la città che diventa racconto: film, libri e giochi che la rendono immortale

Negli ultimi anni Napoli è tornata a essere un palcoscenico vivo, crocevia di storie che si intrecciano tra cinema, libri e persino videogiochi. È...

Campi Flegrei, Bicchielli: «Da governo massimo impegno»

L'onorevole: Noi Moderati dice sì al decreto «Il provvedimento in questione prevede, tra le misure a sostegno delle popolazioni esposte ai rischi sismici dei Campi...